-
Geova protegge il suo popolo in UngheriaLa Torre di Guardia 1993 | 15 luglio
-
-
Un cambiamento in meglio ma di breve durata
Dopo la seconda guerra mondiale le cose cambiarono di nuovo. Un governo di coalizione promise che sarebbero stati rispettati i diritti umani. I fratelli tornati dai campi cominciarono immediatamente a predicare e a organizzare congregazioni. Erano del parere che Geova aveva concesso loro la libertà affinché potessero lodare il suo gran nome, non perché si mettessero ad accumulare beni materiali. Alla fine del 1945 c’erano 590 proclamatori del Regno attivi. Nel 1947 venne acquistata una villa da usare come sede di una filiale della Watch Tower Society e si tenne la prima assemblea nazionale in un palazzo dello sport. I presenti furono 1.200 e le ferrovie dello stato ungheresi concessero perfino uno sconto del 50 per cento a coloro che si recavano all’assemblea.
La libertà, però, non durò a lungo. Ben presto salì al potere il partito comunista e il governo cambiò. L’aumento del popolo di Geova richiamò l’attenzione del nuovo governo, poiché i proclamatori erano cresciuti da 1.253 nel 1947 a 2.307 nel 1950.
-
-
Geova protegge il suo popolo in UngheriaLa Torre di Guardia 1993 | 15 luglio
-
-
Cosa sta succedendo oggi
La Torre di Guardia e Svegliatevi! in ungherese sono ora pubblicate simultaneamente a quelle in inglese e hanno la stessa bella veste grafica. Nel 1992 si cominciò a pubblicare l’Annuario in ungherese. Da 6.352 nel 1971 il numero dei proclamatori della buona notizia è salito a 13.136 nel gennaio 1993.
Oggi i testimoni di Geova in Ungheria godono della libertà religiosa e predicano liberamente di casa in casa. Ci sono 205 congregazioni, e il 17 aprile 1992 i presenti alla Commemorazione furono 27.844. Finché non ci sarà un numero sufficiente di Sale del Regno le congregazioni continueranno a riunirsi in scuole, centri culturali, caserme vuote e anche in uffici lasciati liberi dal partito comunista. Prima della fine del 1992 dieci congregazioni avevano dedicato la propria Sala del Regno; altre sono in costruzione.
-