-
Insegna con illustrazioniIl più grande uomo che sia mai esistito
-
-
Utilità delle illustrazioni di Gesù
I discepoli, che hanno raggiunto Gesù dopo il suo discorso alle folle radunate sulla spiaggia, sono incuriositi dal suo nuovo metodo di insegnamento. Oh, certo, già prima lo hanno sentito pronunciare illustrazioni, ma mai così tante in una volta. Per questo gli chiedono: “Perché parli loro mediante illustrazioni?”
Una ragione è per adempiere le parole del profeta: “Aprirò la mia bocca in illustrazioni, proclamerò cose nascoste sin dalla fondazione”. Ma non è l’unica. L’uso che Gesù fa delle illustrazioni serve a rivelare la disposizione di cuore delle persone.
In realtà, la maggioranza si interessa di Gesù perché lo reputa semplicemente un narratore eccezionale e un operatore di miracoli, non una persona da servire quale Signore e da seguire con abnegazione. Non vogliono che venga sconvolto il loro modo di pensare o di vivere. Non vogliono che il messaggio li tocchi a tal punto.
Infatti Gesù dice: “Per questo parlo loro mediante illustrazioni, perché, guardando, guardano invano, e udendo, odono invano, e non ne afferrano il significato; e in loro si adempie la profezia di Isaia, che dice: ‘. . . Poiché il cuore di questo popolo è divenuto ottuso’”.
“Comunque”, prosegue Gesù, “felici i vostri occhi perché vedono, e i vostri orecchi perché odono. Poiché veramente vi dico: Molti profeti e uomini giusti desiderarono vedere le cose che voi vedete e non le videro, e udire le cose che voi udite e non le udirono”.
Sì, i 12 apostoli e quelli che li accompagnano hanno un cuore pronto a recepire. Quindi Gesù dice: “A voi è concesso di capire i sacri segreti del regno dei cieli, ma a loro non è concesso”. Dato che i discepoli desiderano capire, Gesù spiega loro l’illustrazione del seminatore.
-
-
Insegna con illustrazioniIl più grande uomo che sia mai esistito
-
-
Gesù vuole che le sue illustrazioni vengano comprese, affinché la verità sia rivelata ad altri. “Non si porta una lampada per metterla sotto il moggio o sotto il letto, vero?”, chiede. No, la “si porta per metterla sul candelabro”. Gesù dunque aggiunge: “Perciò, prestate attenzione a come ascoltate”.
-