BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Ero un capo spirituale dei kickapoo
    Svegliatevi! 2004 | 8 novembre
    • Il peyotismo

      Oggi il peyotismo è diffuso tra molte tribù indiane. Fu Quanah Parker (circa 1845-1911), capo dei comanche Kwahadi e loro capo spirituale, ad avere “un ruolo importante nella nascita e nella diffusione del peyotismo nel Territorio Indiano”. (The Encyclopedia of Native American Religions) Promuovendo con entusiasmo le virtù allucinogene e i presunti poteri medicinali del cactus detto peyote, Parker fece adepti fra molte tribù di indiani nordamericani. Così anche tra i kickapoo vennero a coesistere religione tradizionale e peyotismo.

  • Ero un capo spirituale dei kickapoo
    Svegliatevi! 2004 | 8 novembre
    • [Riquadro/Immagine a pagina 22]

      Che cos’è il peyotismo?

      Il peyotismo, o culto del peyote, è diventato noto come Chiesa dei Nativi Americani. Il peyote è un piccolo cactus privo di spine (vedi a destra) che cresce principalmente in Messico, nella valle del Rio Grande, e in Texas. I seguaci di questo culto fra le tribù nordamericane sono più di 200.000. “Il peyotismo, le cui origini risalgono al Messico preistorico, oggi incorpora alcuni elementi del cristianesimo pur mantenendo la sua natura pan-indiana”. (A Native American Encyclopedia—History, Culture, and Peoples) Le due cerimonie principali sono la Mezza Luna e la Grande Luna, che contengono entrambe “elementi della cultura indiana e del cristianesimo”. La cerimonia del peyote di solito comincia di sabato e dura tutta la notte. Un gruppo di uomini siedono in cerchio in un tepee mangiando le gemme amare di questo cactus che provocano loro allucinazioni e intonando canti sacri al ritmo del tamburo e di una specie di maraca ricavata da una zucca vuota.

      [Fonte]

      Per gentile concessione della TAMU Cactus Photo Gallery

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi