BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • La storia religiosa è utile per voi?
    La Torre di Guardia 1987 | 15 settembre
    • Cosa rivelava la vendita delle indulgenze

      “La riforma iniziò con la lotta di Lutero contro gli abusi del commercio delle indulgenze, faccenda, questa, che aveva per la Chiesa evidentemente soltanto carattere pratico”, fa notare lo storico Gottfried Fitzer. “In verità, però, essa denunciava il fatto che la Chiesa era già strettamente coinvolta in problemi di ordine finanziario, economico e politico”.a Vediamo di capire meglio.

      Il principe Alberto di Brandeburgo raggiunse posizioni molto influenti nella Chiesa. Dovette pagare al Vaticano una somma pari a circa 325.000.000 di lire, cosa che poté fare con un prestito bancario. Il papa nominò l’arcivescovo Alberto suo commissario per le indulgenze per la Germania centrale, lasciandogli metà dei profitti per l’ammortamento del debito.

      I predicatori di indulgenze mandati da Alberto svolsero una propaganda molto efficace, garantendo la “completa remissione di tutti i peccati” (op. cit., p. 6) e l’immediata liberazione dal purgatorio. A rigor di termini la Chiesa offriva solo la remissione dalle pene canoniche, ma la gente credeva che le lettere di indulgenza servissero a liberare da qualsiasi peccato. Martin Lutero, indignato, nel 1517 pubblicò le sue famose 95 tesi, “per amore . . . della verità”.b

  • La storia religiosa è utile per voi?
    La Torre di Guardia 1987 | 15 settembre
    • b Storici cattolici moderni hanno affermato che l’affissione da parte di Lutero delle sue tesi alla porta della chiesa del castello di Wittenberg, il 31 ottobre 1517, sia “pura leggenda” inventata dalle chiese protestanti. (op. cit., p. 5) È comunque certo il fatto che quel giorno Lutero scrisse all’arcivescovo Alberto una lettera alla quale accluse una copia delle tesi. Lutero gli chiese di ammonire i predicatori di indulgenze da lui inviati e di revocare le istruzioni che aveva dato. L’originale di questa lettera è tuttora conservato in Svezia, nell’Archivio di Stato di Stoccolma.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi