BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • I papi sono infallibili?
    Svegliatevi! 1989 | 8 febbraio
    • Nel linguaggio teologico cattolico, il termine “dogma” si riferisce a dottrine che hanno “un valore assoluto e sono indiscutibili”.2 Ecco l’esatta definizione della dottrina dell’infallibilità del papa, così come fu approvata dal Concilio del 1870:

      “Quando il Pontefice romano parla ex cathedra, quando cioè, nelle sue funzioni di pastore e maestro di tutti i cristiani, definisce dall’alto della sua suprema autorità apostolica che una dottrina relativa alla fede e ai costumi va osservata dalla Chiesa intera, egli possiede, grazie all’assistenza divina a lui stesso promessa attraverso il beato Pietro, quell’infallibilità che il divino Redentore ha voluto avesse la sua Chiesa nelle definizioni dottrinali relative alla fede e ai costumi; simili definizioni del Pontefice romano sono perciò irreformabili di per se stesse, e non in virtù del consenso della Chiesa”.3

  • I papi sono infallibili?
    Svegliatevi! 1989 | 8 febbraio
    • Pertanto “infallibilità” vuol dire che il papa, pur sbagliando come tutti i comuni mortali, non commette errori quando definisce ex cathedra materia di fede e di costumi, esercitando le funzioni di pastore della Chiesa Cattolica.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi