BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Eredità
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
    • Se c’era una ragione valida, il padre poteva trasferire la primogenitura, dando a un figlio minore l’eredità spettante al primogenito. Nei casi del genere menzionati nella Bibbia non si trattò di un capriccio né di favoritismo: il padre aveva un motivo per fare un cambiamento riguardo alla primogenitura. Ismaele, quale figlio maggiore di Abraamo, fu per circa 14 anni il probabile erede. (Ge 16:16; 17:18-21; 21:5) Ma, dietro richiesta di Sara e con l’approvazione di Geova, Abraamo mandò via Ismaele, che allora aveva circa 19 anni. Isacco entrò così in possesso della primogenitura e in seguito ricevette tutto ciò che Abraamo aveva, ad eccezione dei doni che Abraamo diede ai figli avuti in seguito da Chetura. (Ge 21:8-13; 25:5, 6) Ruben, primogenito di Giacobbe, perse la primogenitura per aver commesso fornicazione con la concubina di suo padre. (Ge 49:3, 4; 1Cr 5:1, 2) Giacobbe impartì la benedizione principale a Efraim, figlio minore di Giuseppe, anziché a Manasse, il maggiore. — Ge 48:13-19.

  • Eredità
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
    • Il figlio primogenito riceveva due parti dell’eredità, cioè una porzione doppia rispetto agli altri figli.

  • Eredità
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
    • Sotto la Legge il padre non poteva costituire come primogenito il figlio della moglie prediletta a spese dell’effettivo primogenito avuto da una moglie meno amata. Doveva dare al primogenito una parte doppia di tutto quello che possedeva. (De 21:15-17)

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi