-
La spaventosa InquisizioneSvegliatevi! 1986 | 22 aprile
-
-
Le origini dell’Inquisizione vanno collocate tra l’XI e il XII secolo quando cominciarono a formarsi nell’Europa cattolica vari gruppi dissidenti. Ma l’Inquisizione vera e propria fu inaugurata da papa Lucio III al Sinodo di Verona, in Italia, nel 1184. In collaborazione con l’imperatore del Sacro Romano Impero Federico I Barbarossa, decretò che qualsiasi persona si esprimesse o anche pensasse in modo contrario alla dottrina cattolica sarebbe stata scomunicata dalla Chiesa e debitamente punita dalle autorità secolari. I vescovi avevano ordine di cercare (latino, inquirere) gli eretici. Fu l’inizio di quella che venne chiamata Inquisizione episcopale, vale a dire posta sotto l’autorità dei vescovi cattolici.
-
-
La spaventosa InquisizioneSvegliatevi! 1986 | 22 aprile
-
-
Così, per qualche tempo, ci furono due Inquisizioni parallele, dette Inquisizione episcopale e Inquisizione dei legati, quest’ultima più severa della prima.
-