-
GalileoSvegliatevi! 2015 | Giugno
-
-
Galileo scrisse quindi il libro intitolato Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo. Nonostante il papa avesse ordinato a Galileo di rimanere neutrale, il libro sembrò appoggiare le tesi copernicane. Di lì a poco i nemici di Galileo dichiararono che il suo libro scherniva il papa. Accusato di eresia e minacciato di tortura l’anziano scienziato fu costretto a rinnegare le tesi di Copernico. Nel 1633 l’Inquisizione romana lo condannò agli arresti domiciliari perpetui e vietò i suoi scritti. L’8 gennaio 1642 Galileo morì nella sua casa di Arcetri, nei pressi di Firenze.
Papa Giovanni Paolo II riconobbe che la Chiesa Cattolica aveva condannato ingiustamente Galileo
-