-
Gli uomini di integrità del XX secolo riuniti in assemblea!La Torre di Guardia 1986 | 15 gennaio
-
-
“Camminiamo nell’integrità”
Questo tema del primo giorno del congresso ci ha fatto venire l’acquolina in bocca, spiritualmente parlando. Il discorso “‘Odi, o mio popolo’, la Parola di Geova” ha creato l’atmosfera, ricordando a tutti di prestare molta attenzione. Per dimostrare quanto questa raccomandazione fosse saggia, c’è stato il discorso del presidente: “L’integrità ci salvaguardi”. In che modo l’integrità ci salvaguarda? Per essere integri è necessario che ci mostriamo completamente devoti a Geova, mantenendo puri il cuore, i motivi e i sentimenti. “Se questa è la nostra determinazione”, ha detto il presidente, “allora la nostra integrità verso Dio ci salvaguarderà”. — Salmo 25:5; 31:23.
Siamo stati poi “Incoraggiati dall’esempio di provati servitori che hanno mantenuto l’integrità”. Dopo aver parlato di esempi incoraggianti del passato, l’oratore ha intervistato uomini e donne esemplari che hanno mantenuto l’integrità nel nostro tempo. Una persona che mantiene l’integrità dice: “Non mi vergogno della buona notizia”. Questo discorso, basato su Marco 8:38, ci ha fatto chiaramente capire che, se nel ministero, sul lavoro e altrove non ci vergogniamo di far sapere chi siamo, saremo protetti. ‘Che cosa meravigliosa sarà quando Gesù parlerà dinanzi agli angeli celesti e al Padre suo, dichiarando che siamo suoi discepoli che hanno camminato nell’integrità!’
“Le cose rivelate appartengono a noi e ai nostri figli” è stata una parte del programma in cui è stato spiegato che Geova, quale Padre amorevole, è felice di rivelare al suo popolo “cose nascoste”. (Deuteronomio 29:29; Amos 3:7) Il diligente studio di queste cose rivelate ci rafforzerà affinché possiamo rimanere integri. La trattazione successiva, “Proviamo diletto nella Parola di Geova”, ha ribadito il fatto che i testimoni di Geova devono essere studiosi della Bibbia. (Salmo 1:1, 2) Sì, “lo studio fa parte della vita di ogni cristiano che cammina nell’integrità”.
“Ragioniamo facendo uso delle Scritture”: è questo il metodo seguito da coloro che mantengono l’integrità con i diversi tipi di persone a cui predicano. In una sinagoga di Tessalonica, ad esempio, l’apostolo Paolo ‘ragionò dalle Scritture, spiegando e provando con riferimenti come era necessario che Cristo soffrisse’. Ebbe successo? Certo! Infatti alcuni dei suoi ascoltatori divennero credenti. (Atti 17:1-4) I congressisti avrebbero apprezzato qualcosa che li aiutasse a rispondere alle domande loro rivolte nel ministero? Che gioia sentire l’oratore annunciare che era stato pubblicato un nuovo manuale per il ministero di campo: Ragioniamo facendo uso delle Scritture!
“Maneggiamo rettamente la parola della verità”
Durante il secondo giorno è stato emozionante vedere un numero tanto grande di pionieri — in alcuni congressi erano migliaia — alzarsi in piedi su invito dell’oratore, dando così prova del fatto che coloro che partecipano al ministero a tempo pieno sono una schiera foltissima. Durante la parte “Sforzatevi con vigore nel servizio continuo” è stato messo in risalto che vale la pena fare i pionieri, anche se per prendere parte a questa attività bisogna lottare. — Luca 13:24.
Il discorso chiave, “Rallegriamo il cuore di Geova mantenendo l’integrità”, si basava su Proverbi 27:11. Questo discorso ha scavato nel ricco deposito della Parola di Dio per trarne fuori queste gemme: “La vera integrità è incrollabile devozione a una persona, Geova Dio”. “Satana continua a istigare altri a infrangere l’integrità”, e la sua ribellione ha suscitato “la contesa riguardante la giustezza della sovranità di Dio”. ‘Anche se la sovranità di Geova non dipende dal fatto che le sue creature mantengano o no l’integrità, l’atto ribelle del Diavolo fece sì che la questione dell’integrità dell’uomo divenisse parte integrante della contesa della sovranità universale’. L’oratore ha chiesto: “Cosa ci permette di uscire trionfanti mantenendo l’integrità?” “Il fatto che ubbidiamo alla Parola di Dio”, ha risposto. — Romani 14:8.
Mettere gli interessi spirituali al primo posto nella vita: ecco l’obiettivo del discorso successivo, intitolato “La benedizione di Geova, questo è ciò che rende ricco”. Siamo stati aiutati a capire che, sebbene il denaro sia utile, l’amore del denaro può costituire un grave pericolo. (Ecclesiaste 7:12; I Timoteo 6:10) È grazie alla fedeltà che si ottiene la benedizione di Geova, la vera ricchezza. — Proverbi 10:22.
Il dramma “È in gioco il vostro futuro” ha posto a confronto la condotta integra dei nazirei con la sfida che si presenta ai giovani Testimoni che desiderano divenire pionieri e rimanere nel servizio continuo, anziché perseguire mete materialistiche. Il dramma ha esortato i giovani ad accettare la sfida e a servire pienamente Dio. Ha fatto anche vedere come possono essere di aiuto genitori e altri.
La parte intitolata “Seminate generosamente, mietete generosamente” ha spiegato che il principio secondo il quale ‘si miete ciò che si semina’ è saggio, giusto e amorevole. Imitando Dio, Cristo e lo “schiavo fedele”, semineremo abbondantemente frequentando le adunanze, pregando, dando testimonianza e nelle relazioni con tutti i nostri familiari. (Matteo 24:45-47) Se seminiamo in questo modo, possiamo essere certi di mietere la benedizione di Geova. — Ebrei 6:10.
Durante il discorso “Come dovreste dare risposta a ciascuno” l’uditorio, profondamente assorto, ha prestato attenzione ai suggerimenti e alle dimostrazioni su come usare il nuovo libro Ragioniamo facendo uso delle Scritture. È stato sottolineato il fatto che occorre vincere l’apatia ricorrendo a introduzioni adeguate, rispondere con buon gusto quando incontriamo reazioni sincere anche se negative, e mostrare che la Bibbia è la fonte delle nostre risposte. — Colossesi 4:6.
In questo secondo giorno, inoltre, abbiamo seguito il discorso “Dichiariamo le meravigliose opere di Geova”. Così, sia nella mattinata che nel pomeriggio, ci siamo impegnati a mettere in pratica questa esortazione prendendo parte al ministero di campo. Proprio quel pomeriggio, mentre predicava di casa in casa a Vancouver, nel Canada, un Testimone si è sentito rivolgere questa obiezione: “Se Dio è un Dio d’amore, perché permette la malvagità?” La risposta tratta dal nuovo libro Ragioniamo ha lasciato soddisfatto il suo interlocutore, con il quale è stato subito iniziato uno studio biblico.
“Irriprovevoli in mezzo a una generazione storta”
Questo del terzo giorno è stato un tema che ha indotto a riflettere. La mattina, il discorso “Onoriamo Geova con le nostre cose di valore” ha messo in risalto il fatto che la nostra vita dedicata a Geova, la nostra intima relazione con Lui, e i nostri beni fisici, mentali, spirituali e materiali sono tutte cose di valore con le quali dovremmo onorare il nostro Padre celeste. — Proverbi 3:9, 10.
Il discorso “Riacquistiamo potenza, senza stancarci” ci ha fornito opportune informazioni per riuscire a resistere ai tentativi di Satana di infrangere la nostra integrità tramite dubbi, perdita di fede, materialismo, tentazioni e varie forme di scoraggiamento. Lo studio, la meditazione, la preghiera, le adunanze e la regolare partecipazione alla predicazione del Regno sono senz’altro modi per attingere all’inesauribile Fonte di energia, Geova. — Isaia 40:28-31.
Un punto fondamentale menzionato nel discorso “Viviamo per fare la volontà di Dio oggi e per sempre” è stato questo: se abbiamo la disposizione mentale di Cristo, vivremo “non più per i desideri degli uomini, ma per la volontà di Dio”. (I Pietro 4:1, 2) Gesù non permise mai che desideri umani lo distogliessero dalla linea di condotta che seguiva. I candidati al battesimo in particolare hanno ascoltato con attenzione la trattazione dal tema: “Schieràti con quelli che mantengono l’integrità verso Geova”. È stato detto loro che il passo del battesimo è solo l’inizio della loro corsa per mantenere l’integrità. Per correre speditamente devono avvalersi di provvedimenti come la preghiera, la Parola di Dio, le pubblicazioni cristiane e l’attività insieme alla congregazione. I candidati si sono alzati per rispondere a due domande, indicando così di aver compreso l’importante passo che stavano per fare. C’è poi stato il battesimo in acqua, effettuato in alcuni casi alla vista di altri congressisti.
Nel pomeriggio, la parte “È il ‘terrore’ di Geova su di noi?” ha sottolineato che bisogna avere rispetto per il Sovrano Universale. (Proverbi 8:13) Tra Giosafat re di Giuda, un uomo che temeva Dio, e il più grande Giosafat, l’ora regnante Gesù Cristo, esistono questi paralleli: entrambi hanno mantenuto pura l’adorazione (I Re 22:16; Malachia 3:1-18), hanno difeso la libertà di adorazione (II Cronache 17:1, 2, 12-19; Filippesi 1:6, 7), hanno preso disposizioni per istruire i veri adoratori (II Cronache 17:7-9; Matteo 28:19, 20) e hanno istituito tribunali teocratici per amministrare la giustizia. — II Cronache 19:6, 7; I Corinti 6:5, 6.
La parte “Le Scritture sono utili per correggere” ha mostrato come la Bibbia ci aiuta a condurre una vita ordinata e ad avere rispetto per l’organizzazione, per i sorveglianti nominati e per le persone più anziane. Nel successivo discorso, “Decisi a servire Geova con cuore completo”, è stata ribadita la necessità di avere un cuore figurativo sano, e di mantenerlo unito, completo, al servizio di Geova. — I Cronache 28:9.
Che dire dell’occhio? L’oratore successivo ha risposto alla domanda: “Come membro della famiglia, il tuo occhio è ‘semplice’?” Dato che Satana impiega molte cose per distrarre il nostro occhio spirituale, è indispensabile che padri, madri e figli cristiani mantengano un punto di vista equilibrato e tengano gli interessi del Regno al primo posto. (Matteo 6:33) Il bisogno di riconoscere il grande Organizzatore avendo rispetto per gli anziani nominati e per la congregazione è stato sottolineato nel successivo discorso “Ubbidiamo agli ordini del Re con sollecitudine”. — Proverbi 8:32-36.
Il punto culminante della giornata si è avuto con il discorso “Integri nel sostenere la verità in un mondo empio”. Tra le altre cose, i cristiani devono rimanere integri nel sostenere la verità difendendo l’insegnamento biblico della creazione e confutando teorie atee. I presenti hanno provato profonda emozione quando è stato presentato il libro di 256 pagine che risponde in modo esauriente alla domanda posta dal titolo: Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione? È efficace questa pubblicazione? In Svezia, un ex evoluzionista, che ora è un Testimone, ha letto tutto il libro quella sera stessa e ha fatto questo commento: “Se ieri fossi stato evoluzionista, stamattina avrei sicuramente cambiato parere”.
“Manteniamo una condotta eccellente fra le nazioni”
Ecco il tema della giornata conclusiva dell’assemblea. Uno dei discorsi pronunciati quella mattina ha risposto alla domanda: “Può alcuna cosa separarvi dall’amore di Dio?” Soltanto noi possiamo separarci dall’amore di Dio e di Cristo. Ma finché conserviamo la nostra fede, non esistono pressioni, circostanze o oppositori che possano far venire meno Dio nel suo amore per noi. — Romani 8:35-39.
Il discorso “Non siate presto scossi dalla vostra ragione” ha ribadito il fatto che dobbiamo salvaguardare il nostro posto nel paradiso spirituale. In che modo? Tra l’altro, evitando lo spirito di lamentela e resistendo all’apostasia, per seguire così il consiglio di Paolo di ‘non essere presto scossi dalla nostra ragione’ a causa di messaggi orali o scritti che hanno lo scopo di far nascere dubbi e di distruggere la nostra fede. — II Tessalonicesi 2:1, 2.
“Temete Dio, ritraetevi dal male” è stato il titolo del secondo avvincente dramma. Prendeva in considerazione la vicenda di Giobbe, un uomo che si mantenne integro, e ha mostrato che, per coloro che servono Geova, la persecuzione e le sofferenze non sono delle novità. Nonostante gli sforzi che vengono compiuti per farci sviare, dovremmo essere decisi come lo fu Giobbe a mantenere la nostra integrità, temendo Geova e ritraendoci dal male.
Il discorso pubblico “I tempi e le stagioni di Dio: che cosa indicano?” ci ha rammentato che Geova ha ‘rimosso i re e stabilito i re’ in armonia col suo immutabile proposito. Quando arriverà il momento da lui fissato, perciò, porrà immancabilmente fine alla malvagità e ripristinerà la giustizia. — Daniele 2:21, 44.
I due discorsi conclusivi sono stati veramente opportuni. Quello intitolato “Conforto per gli uomini d’integrità” ci ha rincuorati assicurandoci che Geova, tramite la sua Parola e il suo spirito, ed esaudendo le nostre preghiere, ci sosterrà sicuramente nella prova. E come ha indicato il discorso finale, intitolato “Un’organizzazione attiva mantiene l’integrità”, i testimoni di Geova non battono in ritirata perché vivono in questo mondo che si oppone loro, ma piuttosto avanzano. Questa organizzazione è l’unica a sostenere la sovranità di Geova e ad essere certa di trionfare e sopravvivere.
Avanziamo, mantenendo l’integrità!
Oltre alla gioia che hanno provato nel ricevere altro ricco cibo spirituale, compresi i due nuovi ottimi libri, i congressisti si sono entusiasmati quando è stato presentato il nuovo opuscolo di 32 pagine, interamente a colori, dal titolo Il Governo che porterà il Paradiso. E che piacere ricevere le Melodie del Regno N. 6, una registrazione su cassetta di bellissima e piacevole musica!
-
-
Gli uomini di integrità del XX secolo riuniti in assemblea!La Torre di Guardia 1986 | 15 gennaio
-
-
[Immagini a pagina 31]
A Montreal W. L. Barry, del Corpo Direttivo, ha presentato l’avvincente nuovo libro “Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione?”
Questo dramma biblico, presentato al congresso di Atene, era imperniato sulla condotta integra di Giobbe
-