-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1991 | 8 ottobre
-
-
Iniziative antifumo
-
-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1991 | 8 ottobre
-
-
Forse l’Europa farà altrettanto. La Corte Costituzionale italiana, il massimo interprete della Costituzione, ha di recente riconosciuto che i cittadini hanno il diritto di chiedere il risarcimento per “i danni cagionati dal fumo anche cosiddetto passivo”. La Corte ha affermato che, poiché la Costituzione garantisce il “diritto alla salute”, colui che fuma in locali pubblici con il suo comportamento contravviene al “divieto primario e generale di ledere la salute” e potrebbe perciò essere obbligato a risarcire la sua vittima. “Il risarcimento”, ha precisato la Corte, “riguarda non solo i danni patrimoniali ma tutti i danni che potenzialmente ostacolano le attività realizzatrici della persona umana”.
-