-
Le strade romane: monumento dell’ingegneria anticaLa Torre di Guardia 2006 | 15 ottobre
-
-
Circa 900 anni dopo che la Via Appia era stata costruita, lo storico bizantino Procopio la definì “una meraviglia”. Riferendosi alle grandi pietre di cui era lastricata disse: “Nonostante il gran tempo trascorso e il gran numero di carri che giorno dopo giorno vi sono passati sopra, la loro compattezza non è stata in alcun modo sconnessa, né hanno perduto nulla della loro levigatezza”.b
-
-
Le strade romane: monumento dell’ingegneria anticaLa Torre di Guardia 2006 | 15 ottobre
-
-
Paolo percorse la Via Appia per giungere a Roma e incontrò i compagni di fede al Foro o Mercato Appio, un luogo molto trafficato che si trovava 74 chilometri a sud-est di Roma. Altri lo attendevano alla stazione di sosta delle Tre Taverne, 15 chilometri più vicino a Roma. (Atti 28:13-15)
-
-
Le strade romane: monumento dell’ingegneria anticaLa Torre di Guardia 2006 | 15 ottobre
-
-
[Immagine a pagina 16]
Resti di tombe sulla Via Appia fuori Roma
-