BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Parte 4 — Testimoni fino alla più distante parte della terra
    I Testimoni di Geova, proclamatori del Regno di Dio
    • Benché in Italia nel 1946 i Testimoni fossero solo un centinaio, tre anni dopo c’erano 64 congregazioni, piccole ma molto attive. Il clero cattolico era preoccupato e non potendo confutare le verità bibliche predicate dai testimoni di Geova fece pressione sulle autorità governative per cercare di liberarsi di loro. Perciò nel 1949 i missionari dei Testimoni furono costretti a lasciare il paese.

      Più volte il clero cattolico italiano cercò di interrompere o impedire le assemblee dei Testimoni. Nel 1948 si servì di disturbatori per cercare di interrompere un’assemblea a Sulmona. Nel 1950 a Milano insisté presso il capo della polizia affinché revocasse il permesso di tenere un’assemblea al Teatro dell’Arte. Di nuovo nel 1951 riuscì a far annullare dalla polizia il permesso di tenere un’assemblea a Cerignola. Ma nel 1957 a Milano, quando la polizia ordinò che un’assemblea dei Testimoni venisse interrotta, la stampa italiana protestò e furono presentate interrogazioni in parlamento. Il settimanale romano Il Mondo, del 30 luglio 1957, non esitò ad affermare che l’azione era stata presa per ‘soddisfare un arcivescovo’, Giovanni Battista Montini, che poi diventò papa Paolo VI.

  • Parte 4 — Testimoni fino alla più distante parte della terra
    I Testimoni di Geova, proclamatori del Regno di Dio
    • [Immagine a pagina 493]

      In Italia, nonostante l’opposizione clericale, migliaia di persone affluivano alle assemblee dei Testimoni, qui a Roma nel 1969

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi