-
“Siate ferventi nello spirito”Ministero del Regno 1986 | Aprile
-
-
1985, in Italia, singoli proclamatori, pionieri e congregazioni ferventi nello spirito hanno percorso tutto il territorio non assegnato. Una famiglia di sei persone ha provato grande felicità partecipando a questa attività speciale. I suoi componenti si sono sentiti più uniti come gruppo familiare e hanno imparato a usare più efficacemente la Parola di Dio.
6 Tra i vostri progetti per l’estate potete includere l’opera in un territorio non assegnato? Se siete interessati alla cosa, gli anziani saranno lieti di darvi informazioni in merito.
7 Un altro campo in cui incrementare l’attività del Regno è la testimonianza serale. Nelle prime ore della sera la gente sembra più rilassata e disposta ad ascoltare. Molti proclamatori vorranno indubbiamente usufruire dei periodi di luce più lunghi per contattare coloro che di solito non si trovano a casa durante il giorno.
“NON VI ATTARDATE”
8 Non è il tempo di attardarsi nelle proprie faccende, ma piuttosto è il tempo di essere “ferventi nello spirito”. Ci sia consentito di dimostrarci predicatori operosi e volenterosi. (Ebr. 6:11, 12) Un’attenta preparazione potrà rendere questa estate memorabile in senso spirituale. Essendo “ferventi nello spirito” otterremo buoni risultati sia dentro la congregazione che fuori.
-
-
Fate buon uso dei volantini meno recentiMinistero del Regno 1986 | Aprile
-
-
Fate buon uso dei volantini meno recenti
1 Un breve messaggio stampato volto a catturare l’attenzione e a far riflettere: ecco cosa sono stati i volantini Notizie del Regno nel corso degli anni. Perciò è importante usarli bene. Anziché lasciare che questi volantini restino sparsi qua e là, scoloriscano o si sporchino, dovremmo essere pronti a usarli nel ministero!
2 Anche se non si sta compiendo una campagna per distribuire volantini, i proclamatori possono usarli con saggezza quando il nostro interlocutore non accetta l’offerta regolare o le riviste. Si possono anche lasciare dove non troviamo nessuno. Ogni volantino tratta in breve un argomento di attualità, cosa che lo rende uno strumento efficace per far conoscere il messaggio a persone che hanno varie convinzioni e interessi. A volte un volantino appropriato è molto utile per poter dare un’ulteriore testimonianza. È gratuito, può essere letto rapidamente e incoraggia il lettore a ottenere altre informazioni.
3 Alcune congregazioni hanno ancora volantini su questi soggetti molto attuali: “Sta per scadere il tempo del genere umano?” (N. 16); “La famiglia può sopravvivere?” (N. 24); “Perché siamo sulla terra?” (N. 25); “C’è speranza di veder finire criminalità, inflazione, malattie, guerre?” (N. 28); “Si può essere veramente felici?” (N. 29). Fatene buon uso nel ministero perché non vadano sciupati. Potreste portare con voi diversi volantini da presentare nel servizio di campo. Assicuratevi però che i volantini che usate siano ancora presentabili.
4 Il servitore della letteratura è incoraggiato a mettere un certo numero di volantini sul banco o in qualche altro posto adatto affinché coloro che prendono letteratura possano vedere quali sono disponibili. Senza dubbio molti saranno lieti di prenderne un po’ per la relativa contribuzione e di usarli con efficacia nel ministero di campo.
-
-
Presentazione della buona notizia: Con un’efficace testimonianza per le stradeMinistero del Regno 1986 | Aprile
-
-
Presentazione della buona notizia: Con un’efficace testimonianza per le strade
1 “La vera sapienza stessa continua a gridar forte nella medesima strada”. (Prov. 1:20) Gesù Cristo andò da un luogo all’altro insegnando pubblicamente la buona notizia. (Luca 8:1) Paolo predicò nei mercati, come dimostra Atti 17:17. Oggi la testimonianza per le strade è un metodo efficace per far conoscere la buona notizia alla gente.
2 Possiamo svolgere questa opera alle fermate degli autobus, all’ingresso di stazioni ferroviarie, di fronte ad aziende o nelle vicinanze di condomini ai quali non possiamo accedere. E che dire degli angoli delle vie molto frequentate o dei giardini pubblici? Mentre compiamo l’opera di testimonianza per le strade, dobbiamo stare attenti a non sostare davanti a vetrine, entrate di palazzi e a non ostacolare il normale flusso della gente.
COME FARLA
3 Avvicinate le persone! Nel far questo dobbiamo essere selettivi. Alcuni proclamatori esperti cercano di stabilire un contatto visivo mentre si avvicinano alla persona e, dopo averla cordialmente salutata, cominciano subito la presentazione.
4 Di solito è meglio fare presentazioni brevi. È molto utile rivolgere una domanda o fare un’affermazione che susciti l’attenzione del passante. Nel presentare il numero di Svegliatevi! dell’8 aprile potreste dire: “Buon giorno. Pensa che il mondo riuscirà mai a liberarsi del vizio del fumo? [Lasciar rispondere]. Questo numero di Svegliatevi! prende in esame questa domanda. Le lascio queste due riviste per una contribuzione di L. 600”. Oppure potreste usare le illustrazioni a colori di copertina per iniziare la vostra presentazione. Quando una persona mostra interesse, forse riuscirete a conoscerne il nome e l’indirizzo; potrete offrirvi di andarla a trovare a casa per continuare la conversazione.
OCCORRE PREPARAZIONE
5 Per essere efficaci nell’opera per le strade occorre preparazione. Sforzatevi di leggere le riviste in anticipo e scegliete quindi uno o due punti che pensate possano interessare altri. È utile ripassare la presentazione con un familiare o con un altro proclamatore. Questo potrà aiutarvi a capire dove si può migliorare. — Prov. 27:17.
6 Se non è facile accedere a certi condomini del territorio, l’opera per le strade nelle vicinanze può essere un metodo pratico per contattare quelli che vi abitano. Forse è meglio svolgere la testimonianza per le strade il mattino presto quando la gente va al lavoro o la sera quando rientra. Coloro che hanno preso parte all’opera con le riviste per le strade hanno avuto molte esperienze incoraggianti.
7 Sì, un’efficace opera per le strade consentirà a molti altri di acquistare accurata conoscenza della verità. Compiamola con zelo ed entusiasmo!
-
-
Notizie TeocraticheMinistero del Regno 1986 | Aprile
-
-
Notizie Teocratiche
◆ In novembre nelle Bahama c’è stato un aumento del 16 per cento con 787 proclamatori. Per la prima volta hanno varcato la soglia dei 1.300 studi biblici, con 1.312 studi. A un’assemblea di circoscrizione ci sono stati 1.159 presenti e 19 battezzati.
◆ Le Figi hanno raggiunto l’11º massimo consecutivo nel numero dei proclamatori che in novembre sono stati 1.069. Si è avuto un nuovo massimo di 1.261 studi. Alle assemblee di circoscrizione ci sono stati 2.616 presenti.
◆ Al congresso “Manteniamo l’integrità!” tenuto ad Haiti ci sono stati 16.260 presenti e 262 battezzati.
-
-
Rapporto di servizio di gennaioMinistero del Regno 1986 | Aprile
-
-
Rapporto di servizio di gennaio
ITALIA
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Pion. spec. 553 135,0 66,2 5,0 91,5
Pion. reg. 12.105 84,3 36,5 2,6 49,1
Pion. aus. 5.873 61,2 21,8 1,3 33,9
Procl. 115.184 13,5 5,6 0,5 8,6
TOTALE 133.715
Nuovi dedicati battezzati: 482
SAN MARINO
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Pion. spec. 1 132,0 83,0 10,0 95,0
Pion. reg. 4 89,0 59,8 4,5 56,3
Pion. aus. 2 69,0 19,5 1,0 36,0
Procl. 80 13,3 5,4 0,4 7,0
TOTALE 87
-