BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Devastata la gran città
    Rivelazione: Il suo grandioso culmine è vicino!
    • Prendete ad esempio il coinvolgimento del Vaticano nel crollo del Banco Ambrosiano nel 1982. La questione si è trascinata per anni, con un grosso interrogativo: Dove sono finiti i soldi? Nel febbraio 1987 alcuni magistrati milanesi emisero mandati di cattura per tre funzionari del Vaticano, fra cui un arcivescovo americano, con l’accusa di concorso in bancarotta fraudolenta, ma il Vaticano respinse la richiesta di estradizione. Nel luglio 1987, suscitando un coro di proteste, i mandati di cattura furono annullati dalla Corte di Cassazione sulla base di un vecchio accordo fra il Vaticano e il governo italiano.

  • Devastata la gran città
    Rivelazione: Il suo grandioso culmine è vicino!
    • [Riquadro a pagina 264]

      “I commercianti viaggiatori . . . si sono arricchiti”

      “Fra il 1929 e l’inizio del secondo conflitto mondiale [Bernardino] Nogara [amministratore delle finanze vaticane] piazzò i capitali vaticani, con i relativi ‘agenti’, nei più vari settori dell’economia italiana, particolarmente in quelli dell’energia elettrica, delle comunicazioni telefoniche, del credito bancario, delle ferrovie locali, della produzione di macchine agricole, del cemento e delle fibre tessili sintetiche. La maggior parte di questi investimenti risultarono redditizi.

      “Nogara assorbì un certo numero di imprese tessili quali la Società Italiana della Viscosa, la Supertessile, la Società Meridionale Industrie Tessili, la Cisaraion, e le conglobò in un’unica Società, che chiamò Cisa-Viscosa e che pose nelle mani del barone Francesco Maria Oddasso, uno dei più fidati ‘agenti’ del Vaticano. Dopo di che Nogara manovrò perché la giovane Società venisse assorbita dalla Snia-Viscosa, la più grande industria chimica italiana per le fibre tessili. Successivamente il Vaticano andò accrescendo le partecipazioni azionarie nella Snia-Viscosa fino ad assumerne il pieno controllo, come dimostra la nomina del barone Oddasso a vicepresidente.

      “In tal modo Nogara penetrò nell’industria tessile. Fornito di molte frecce al suo arco, s’introdusse in modi analoghi ma diversi anche in altri settori dell’industria. Quest’uomo disinteressato . . . ha probabilmente dato all’economia italiana maggiore impulso di qualsiasi altro uomo d’affari . . . Benito Mussolini non riuscì a realizzare, se non effimeramente, i suoi sogni imperiali, ma rese possibile al Vaticano e a Bernardino Nogara di fondare un dominio di altro genere”. — L’oro del Vaticano, di Nino Lo Bello, Edizioni del Borghese, 1971, trad. di Anna De Martino, pp. 76-78.

      Questo è solo un esempio della stretta collaborazione esistente fra i commercianti della terra e Babilonia la Grande. Non c’è da sorprendersi se questi commercianti piangeranno quando la loro partner in affari non esisterà più!

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi