-
GiacobbePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Ma Labano, vedendo come Geova l’aveva benedetto a motivo di Giacobbe, insisté che continuasse a sorvegliare i suoi greggi; disse persino a Giacobbe di stabilire lui il proprio salario. In quella parte del mondo pecore e capre sono generalmente di un colore omogeneo: le pecore bianche, le capre nere. Giacobbe chiese dunque che gli fossero date solo le pecore e le capre con colori e segni anomali: tutte le pecore marrone scuro e tutte le capre con macchie bianche. “Questo è eccellente!”, fu la risposta di Labano. E perché il salario fosse il più basso possibile, Labano, dietro suggerimento di Giacobbe, separò dal gregge tutte le capre striate, variegate e macchiate e tutti i giovani montoni marrone scuro, che diede da pascolare ai propri figli. Pose fra sé e Giacobbe perfino una distanza di tre giorni, per impedire qualsiasi incrocio fra i due greggi. Solo gli animali che in futuro sarebbero nati di colore diverso dal normale sarebbero stati di Giacobbe. — Ge 30:25-36.
-
-
GiacobbePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Nei sei anni durante i quali Giacobbe lavorò a queste condizioni, Geova lo benedisse e lo fece prosperare grandemente aumentando non solo i suoi greggi, ma anche il numero dei suoi servitori, degli asini e dei cammelli, e questo nonostante che Labano continuasse a cambiare il salario pattuito.
-