BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g96 22/4 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1996
  • Vedi anche
  • L’Olocausto potrebbe ripetersi?
    Svegliatevi! 2001
  • I Testimoni di Geova e l’Olocausto: cosa dice la Bibbia?
    Altri argomenti
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1989
  • L’Olocausto: Perché avvenne? Perché Dio non lo fermò?
    Bibbia: domande e risposte
Altro
Svegliatevi! 1996
g96 22/4 p. 30

I lettori ci scrivono

Olocausto Mi sono sempre chiesto perché nessuno parlò mai apertamente dell’Olocausto. La serie di articoli “L’Olocausto: Chi ebbe il coraggio di parlare?” (22 agosto 1995) ha risposto alla mia domanda. I testimoni di Geova hanno avuto il coraggio di parlare e questo mi rende molto orgoglioso dei miei conservi Testimoni.

C. B., Stati Uniti

Mi sia consentito, anche se non sono un Testimone, di congratularmi con voi per come avete trattato il soggetto dell’Olocausto. La trattazione obiettiva di questa empia manifestazione di barbarie da parte dell’uomo verso il suo simile è la più illuminante che abbia mai letto. Il coraggio manifestato a quell’epoca dai vostri compagni di fede è qualcosa di cui il mondo, purtroppo, sa ben poco.

L. B., Inghilterra

Mio padre perse la vita a Sachsenhausen. Anche il mio fratello maggiore perse la vita dopo che venne imprigionato dai nazisti. Ho ancora ricordi vividi della persecuzione nazista dei testimoni di Geova. Non posso quindi fare a meno di esprimere il mio apprezzamento per questi articoli. Avete fatto un buon lavoro!

F. D. J., Canada

Questi articoli mi hanno molto colpita. Ma non sono d’accordo sul fatto che i testimoni di Geova siano stati l’unica “voce nel silenzio”. Anche i comunisti misero in guardia la gente contro Hitler prima che andasse al potere. Molti finirono nei campi di concentramento.

B. W., Germania

“Svegliatevi!” ammette senza esitazione che Hitler ebbe molti avversari politici. Tuttavia gli articoli si riferivano in modo specifico al fallimento delle organizzazioni religiose, la maggioranza delle quali collaborarono con il regime nazista. I nazisti stessi indicarono nei testimoni di Geova i loro principali antagonisti religiosi. I Testimoni furono infatti il solo gruppo religioso ai quali venne dato un particolare segno di identificazione come detenuti nei campi di concentramento, il famigerato triangolo viola. — Ed.

Terremoto in Giappone Ho pianto leggendo l’articolo “L’improvvisa catastrofe in Giappone: Come è stata affrontata” (22 agosto 1995). In quel terremoto ho perso la sorella cristiana che mi era più cara. Era molto zelante. So che sarà risuscitata e che potrò rivederla. Sono molto grata di tutto l’aiuto spirituale e materiale che abbiamo ricevuto dalla congregazione e dalla Società. Piango ancora, però, quando penso a ciò che è accaduto quel giorno.

T. M., Giappone

Il modo organizzato e veloce con cui i Testimoni sono intervenuti mi ha sbalordito. Quando ho letto l’affettuoso messaggio dei fratelli della congregazione coreana, ho pianto a lungo. Mi ha reso molto felice pensare che facevo parte di un’organizzazione così amorevole.

M. K., Giappone

Molestie sessuali Grazie dell’articolo “I giovani chiedono... Molestie sessuali: Come posso proteggermi?” (22 agosto 1995). Ho 17 anni e a scuola ho conosciuto un ragazzo che non è cristiano. Mi sono fidata di lui, ma in seguito lui e i suoi amici mi hanno molestata con proposte oscene e minacce. Sono stata costretta a lasciare quella scuola per sottrarmi alla situazione che si era creata. Ho imparato molto da questo articolo. Ora so come regolarmi nel trattare con persone del sesso opposto.

T. G., Portogallo

Sono stata oggetto di molestie sessuali e di minacce da parte di un collega di lavoro. Poiché da piccola ho subìto dei maltrattamenti, spesso mi è difficile difendermi. Nondimeno, gli ho chiesto ripetutamente di lasciarmi in pace. Infine ne ho parlato con i datori di lavoro e allora mi ha lasciata in pace. Ho apprezzato molto questo articolo. Le donne hanno bisogno di sapere come affrontare questo problema.

V. A., Stati Uniti

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi