-
Spunta l’aurora nel paese del Sol LevanteLa Torre di Guardia 2014 | 15 novembre
-
-
Inviti alla conferenza pubblica furono usati a Tokyo e lanciati da aeroplani su Osaka
IL 6 SETTEMBRE 1926 un pellegrino (sorvegliante viaggiante) che viveva negli Stati Uniti fece ritorno come missionario in Giappone, suo paese d’origine. Ad accoglierlo c’era l’unico abbonato alla Torre di Guardia, che aveva formato un gruppo di studio della Bibbia a Kobe. Proprio in quella città, il 2 gennaio 1927 gli Studenti Biblici tennero la loro prima assemblea, a cui assisterono 36 persone, 8 delle quali si battezzarono.
-
-
Spunta l’aurora nel paese del Sol LevanteLa Torre di Guardia 2014 | 15 novembre
-
-
Nel maggio del 1927 quegli intraprendenti Studenti Biblici diedero il via a una campagna per pubblicizzare una serie di conferenze sulla Bibbia. Per il primo discorso, che si sarebbe tenuto a Osaka, furono collocati cartelli sui marciapiedi e tutta la città venne tappezzata di grandi manifesti; si spedirono inoltre 3.000 inviti a personalità di rilievo. I fratelli distribuirono 150.000 volantini e reclamizzarono l’evento sui principali quotidiani di Osaka e su 400.000 biglietti ferroviari. Il giorno della conferenza due aeroplani lanciarono 100.000 volantini sulla città. Circa 2.300 persone gremirono l’Asahi Hall di Osaka per ascoltare il discorso “Il Regno di Dio è vicino”; un altro migliaio non poté entrare per mancanza di posti. Al termine, oltre 600 presenti rimasero per una sessione di domande e risposte. Nei mesi successivi si pronunciarono discorsi a Kyoto e in altre città del Giappone occidentale.
Nell’ottobre del 1927 gli Studenti Biblici organizzarono conferenze a Tokyo. Ancora una volta furono invitati personaggi di spicco, tra cui il primo ministro, parlamentari, esponenti religiosi e militari di alto grado. Si fece uso di cartelloni e annunci sui giornali, e furono distribuiti 710.000 volantini. Le tre conferenze tenute nella capitale del Giappone registrarono un totale di 4.800 presenti.
-