-
GiapponeAnnuario dei Testimoni di Geova del 1998
-
-
Grace e Gladys Gregory erano fra quelli che aprirono la casa di Nagoya. Trovarono il territorio maturo per la mietitura. Nell’aprile 1951 Grace incontrò il diciottenne Isamu Sugiura, che lavorava in un negozio di pianoforti. Gladys ricorda: “Isamu era stato allevato dalla madre in una setta scintoista, e gli era stato detto che il Giappone era shinshu (terra divina) e che il kamikaze (vento divino) avrebbe protetto il Giappone e l’avrebbe aiutato a vincere la guerra. La sua fede negli dèi giapponesi, però, venne meno quando il Giappone si arrese ed egli sperimentò le terribili condizioni economiche e la scarsità di viveri causate dalla guerra. Suo padre morì di malnutrizione l’anno dopo la fine della guerra. Il giovane Isamu fu sensibile alla speranza di una terra paradisiaca e nell’ottobre 1951 si battezzò a un’assemblea di circoscrizione”.
-
-
GiapponeAnnuario dei Testimoni di Geova del 1998
-
-
Gladys Gregory ricorda di aver visitato una donna che era stata buddista e poi si era rivolta alle chiese della cristianità; ma le aveva lasciate, delusa. Era rimasta sconcertata che i pastori non sapessero spiegare con chiarezza chi è Dio e che non usassero il nome personale di Dio, benché ricorresse quasi 7.000 volte nella sua Bibbia (la Bungotai, antica versione classica). Invece di rispondere alle molte domande che faceva, il suo ministro le aveva detto di “credere e basta”. Lei si fece dare una copia della Torre di Guardia (pubblicata mensilmente in giapponese dal maggio 1951) che Gladys aveva lasciato alla vicina della porta accanto. Colpita da ciò che lesse, si mise a cercare Gladys. A proposito di questa esperienza, Gladys in seguito ha detto: “Le risposte della Bibbia alle sue domande le toccarono il cuore. Venne immediatamente allo studio di libro di congregazione. Là sentì gli annunci di servizio per l’indomani ed espresse il desiderio di parteciparvi anche lei. Cercammo di frenarla dicendole che prima aveva bisogno di studiare un po’. Lei disse: ‘Va bene, studierò, ma voglio andare anche in servizio!’ Così fu, e quel primo mese dedicò più di 50 ore! Nel giro di un anno era battezzata e aveva iniziato il servizio di pioniere, diventando in seguito una pioniera speciale produttiva. A 80 anni è ancora nel servizio di pioniere”.
-
-
GiapponeAnnuario dei Testimoni di Geova del 1998
-
-
Grace (in alto) e Gladys Gregory, dell’11ª classe di Galaad
-