BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Promesse di cui possiamo fidarci
    Il sentiero che porta a pace e felicità
    • Promesse di cui possiamo fidarci

      Buddhika legge alcune scritture a Sanath e Vasana

      Sanath rifletté molto su ciò che Buddhika gli aveva detto. Naturalmente non era la prima volta che Sanath sentiva parlare della Bibbia. Aveva sempre saputo che è un libro sacro, ma iniziava a pensare che se la Bibbia conteneva davvero profezie attendibili, forse era più che un antico libro sacro. Si chiedeva però come avessero fatto gli uomini che scrissero le parole contenute nella Bibbia a conoscere quei fatti scientifici e quegli eventi storici con così largo anticipo. Da dove avevano attinto tale conoscenza?

      Il giorno dopo Sanath e Vasana andarono a trovare Buddhika e Anushka, e Sanath fece a Buddhika proprio questa domanda: “Come facevano gli scrittori a sapere tutte quelle cose con tanto anticipo?”

      Uno degli scrittori della Bibbia

      Dio guidò alcuni uomini perché mettessero per iscritto le sue promesse a nostro beneficio

      Buddhika spiegò: “Gli uomini che scrissero queste cose non erano gli autori del testo. Erano come segretari che mettevano per iscritto informazioni provvedute loro da qualcun altro. In realtà l’Autore era il Padre di tutta l’umanità”.

      “Il Padre di tutta l’umanità?”, chiese Sanath. “Chi è?”

      “È Colui che in origine donò la vita all’uomo”, spiegò Buddhika. “E, come qualunque altro padre, anche Lui ha un nome”. Aprì la Bibbia e gli lesse Salmo 83:18:

      • La mano di un uomo indica un sentiero da percorrere

        “Affinché conoscano che tu, il cui nome è Geova, tu solo sei l’Altissimo su tutta la terra”.

      Buddhika fece leggere a Sanath un altro passo della Bibbia, dove Geova è descritto come “Colui che annuncia dal principio il termine, e da molto tempo fa le cose che non sono state fatte”. (Isaia 46:10) Per spiegare questo versetto, Buddhika disse: “Proprio come un padre ha più esperienza e spesso sa molte più cose di un figlio, Geova, il Padre di tutta l’umanità, ha più conoscenza e sapienza di tutti noi e può persino predire il futuro. Per questo motivo fu in grado di far sapere agli scrittori biblici cosa scrivere riguardo al futuro”.

      “Vuoi dire che Geova conosce il futuro mio e di Vasana?”, chiese Sanath.

      Buddhika parla a Sanath e Vasana delle promesse di Dio per il futuro

      “Beh, Geova non stabilisce in anticipo il corso della vita di ogni persona”, spiegò Buddhika. “Ma, come un padre, conosce i nostri problemi e vuole aiutarci”.

      Buddhika aggiunse che attraverso le pagine della Bibbia avrebbero scoperto cosa farà Geova per permettere loro di avere una vita felice e pacifica. Avrebbero anche imparato in che modo le decisioni che prendevano potevano influire sia sul loro presente che sul loro futuro.

      Per Sanath tutto questo era molto logico. Anche lui era un padre e avrebbe fatto tutto il possibile perché i suoi figli avessero un futuro felice. Buddhika fu lieto di mostrare a Sanath e Vasana alcune promesse contenute nella Bibbia. Ecco alcuni esempi:

      • “Fa cessare le guerre fino all’estremità della terra”. — Salmo 46:9.

      • “Certamente edificheranno case e le occuperanno; e certamente pianteranno vigne e ne mangeranno il frutto. Non edificheranno e qualcun altro occuperà; non pianteranno e qualcun altro mangerà. Poiché come i giorni dell’albero saranno i giorni del mio popolo”. — Isaia 65:21, 22.

      • “Ci sarà abbondanza di grano sulla terra; in cima ai monti ci sarà sovrabbondanza”. — Salmo 72:16.

      • “Egli asciugherà ogni lacrima dai loro occhi, e la morte non ci sarà più, né ci sarà più cordoglio né grido né dolore. Le cose precedenti sono passate”. — Rivelazione (Apocalisse) 21:4.

      Un orto; una bambina sorridente; una grande varietà di cibo

      La Bibbia parla del meraviglioso futuro che ci attende

      Sanath fu toccato da queste meravigliose promesse bibliche. Gli piaceva molto l’idea di un mondo dove tutti sono trattati equamente, un mondo libero da malattie e morte e in cui c’è abbondanza di cibo per tutti. Anche a Vasana piacque l’idea, ma pensò che fosse tutto troppo bello per essere vero.

      “Capisco benissimo come ti senti, Vasana”, disse Buddhika. “Ma pensa a questo: oltre a quelle già viste, nella Bibbia ci sono molte altre profezie che si sono adempiute nei minimi particolari. Non è forse una garanzia che anche queste promesse si adempiranno? L’Autore della Bibbia lo assicura dicendo: ‘Scrivi, perché queste parole sono fedeli e veraci’”. — Rivelazione 21:5.

  • Conosciamo Colui che ha dato origine a tutte le cose
    Il sentiero che porta a pace e felicità
    • Conosciamo Colui che ha dato origine a tutte le cose

      Un uomo costruisce una casa

      Sanath fu felice di conoscere le promesse di Geova, ma si chiedeva come fosse possibile che qualcuno avesse tanta potenza da adempierle. Buddhika spiegò che per capire come Geova sia in grado di realizzare tutto quello che ha promesso potevano riflettere su un concetto basilare noto a tutti: la legge di causa ed effetto.

      Buddhika disse che questo concetto è esposto anche nella Bibbia, e mostrò a Sanath questo versetto biblico:

      • “Ogni casa è costruita da qualcuno”. — Ebrei 3:4.

      “Sembra logico”, disse Sanath. “Per fare una casa ci vuole un costruttore”.

      Buddhika e Sanath mangiano insieme

      “Facciamo un altro esempio”, continuò Buddhika. “Per preparare una pietanza ci vuole un cuoco”.

      Quindi Buddhika fece notare a Sanath che intorno a loro c’erano cose molto più grandi e più complesse di una casa. “Pensa alla delicatezza di un fiore, alla maestosità dei monti, alla potenza del mare e all’immensità dell’universo”, disse. “Se per fare una casa ci vogliono un progettista e un costruttore e per preparare una pietanza ci vuole un cuoco, che dire di tutte le meraviglie dell’universo? Non richiedono anch’esse un Progettista e Fattore?”

      Sanath dovette ammettere che il ragionamento di Buddhika non faceva una piega.

      “La Bibbia infatti dice che esiste un Progettista e Fattore che diede origine a tutte le cose”, continuò Buddhika. “È ovvio che, avendo fatto tutte le cose, questa Persona dev’essere molto potente. Ecco perché la Bibbia la chiama Dio. Nella lingua in cui fu scritta la Bibbia, questa parola significa ‘potente’ o ‘forte’. Oggi molti vengono chiamati ‘dèi’, ma dato che Geova ha fatto tutte le cose, egli è giustamente chiamato Dio Onnipotente”.

      Un’orchidea; una cavalletta; un bellissimo tramonto

      Per ogni cosa ci vuole qualcuno che la progetti e la realizzi

      Sanath fu sorpreso di vedere che la Bibbia descrive molte opere meravigliose che Geova Dio ha fatto. Buddhika gli mostrò alcuni esempi:

      • “In principio Dio creò i cieli e la terra”. — Genesi 1:1.

      • “Riconoscete che Geova è Dio. È lui che ci ha fatti, e non noi stessi”. — Salmo 100:3.

      • “I cieli dichiarano la gloria di Dio; e la distesa annuncia l’opera delle sue mani”. — Salmo 19:1.

      • “Colui il quale edifica nei cieli i suoi gradini, e la sua struttura al di sopra della terra che ha fondato; colui il quale chiama le acque del mare, per versarle sulla superficie della terra: Geova è il suo nome”. — Amos 9:6.

      Non c’è dubbio, Geova Dio è Colui che ha fatto tutte le cose. Ma egli non si è limitato a formare o fare le cose. Ha dato vita a tutte le creature. La Bibbia dice di Geova: “Presso di te è la fonte della vita”. (Salmo 36:9) Quindi egli è il Datore di vita, il Creatore. Poiché è Colui che ha dato origine alla vita, Geova è veramente nostro Padre. Per questo motivo la Bibbia dice: “Non abbiamo tutti un solo padre? Non ci ha creati un solo Dio?” — Malachia 2:10.

      Un bufalo; una lucertola; un elefante

      Geova è la Fonte della vita

      “Beh!”, esclamò Sanath. “Devo dire che guardando tutte le cose che ci circondano e riflettendo su di esse non è difficile capire che dev’esserci una causa prima, un Progettista, un Datore di vita, insomma un Creatore”.

      “Se ha avuto la potenza per creare tutte queste cose”, esordì entusiasticamente Vasana, “deve avere anche la potenza per mantenere tutte le promesse che ha fatto nella Bibbia!”

      Sanath e Vasana trovarono del tutto sensato ciò che avevano imparato quel giorno, ma si chiedevano che tipo di Persona fosse questo potente Progettista.

      Riepilogo

      • Perché è logico pensare che esista Qualcuno che ha dato origine a tutte le cose che ci circondano?

      • Perché nella Bibbia Colui che ha dato origine alle cose è chiamato Dio Onnipotente?

      • Secondo la Bibbia, quali sono alcune delle cose che Dio ha fatto?

      • Perché Dio è anche il Creatore?

  • Un Dio di amore e giustizia
    Il sentiero che porta a pace e felicità
    • Un Dio di amore e giustizia

      Vasana e sua figlia guardano la loro immagine riflessa in uno specchio

      Sotto certi aspetti somigliamo ai nostri genitori

      “Vorrei farvi una domanda”, disse Buddhika a Sanath e Vasana. “Quando guardate un bambino, non notate in lui delle somiglianze con i suoi genitori?”

      “Certo!”, rispose Sanath. “Dico spesso che nostra figlia somiglia moltissimo alla madre. Ha persino il suo stesso carattere”.

      “Hai proprio ragione”, continuò Buddhika. “Possiamo dire la stessa cosa del nostro Fattore e Padre. Guardando noi stessi e le cose che Geova ha fatto, possiamo scoprire le sue qualità e capire che tipo di Persona è”.

      “Interessante. Non ci avevo mai pensato”, disse Sanath.

      “La Bibbia dice proprio questo”, spiegò Buddhika. “Guarda cosa si legge in Romani 1:20: ‘Le sue invisibili qualità, perfino la sua sempiterna potenza e Divinità, si vedono chiaramente fin dalla creazione del mondo, perché si comprendono dalle cose fatte’”. Sanath chiese come questo fosse possibile.

      “Pensa all’amore che un padre nutre per i figli”, gli rispose Buddhika. “Un buon padre come te si prende sempre cura di loro. Anche se a volte un figlio si dimostra disubbidiente o irrispettoso, il padre continua a prendersi cura di lui e ad amarlo. Come mai? Perché Geova ha instillato nei genitori la capacità innata di mostrare affetto per i propri figli, di amarli. Questo amore è un riflesso dell’amore che Geova prova per noi.

      Persone che lavorano in un campo

      Geova provvede amorevolmente ciò che rende possibile la vita

      “Anche se non lo conoscessimo, Geova provvederebbe comunque alle nostre necessità tramite le cose che ha fatto”, continuò Buddhika. “Ecco perché la Bibbia in Matteo 5:45 dice: ‘[Mostrate] d’esser figli del Padre vostro che è nei cieli, poiché egli fa sorgere il suo sole sui malvagi e sui buoni e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti’. Non c’è dubbio: pioggia e sole sono indispensabili. Senza di essi non potremmo vivere né produrre cibo. E Geova continua a provvederci queste cose essenziali a prescindere dalla nostra gratitudine. Non è una prova che Geova è un Dio d’amore? In effetti, la Bibbia dice che l’amore è la principale qualità di Geova Dio, anzi che Egli è l’essenza stessa dell’amore. In 1 Giovanni 4:8 leggiamo che ‘Dio è amore’”.

      Buddhika continuò chiedendo a Sanath di riflettere sulla qualità della giustizia. “Tu sei un bravo padre, ami i tuoi figli e ti prendi cura di loro in modo imparziale. Inoltre insegni loro ad avere rispetto per gli altri e a vivere secondo le norme di comportamento che ritieni li aiuteranno a diventare persone responsabili. È ovvio che gli esseri umani desiderano la giustizia, sia per sé che per la loro famiglia. Vogliamo che gli altri ci trattino in modo giusto e che rispettino il nostro bisogno di giustizia. Perché? Ancora una volta, perché riflettiamo le qualità del nostro Creatore”.

      Buddhika mostrò poi a Sanath e Vasana questi versetti che parlano di Geova Dio:

      • “Tutte le sue vie sono giustizia. Un Dio di fedeltà, presso cui non è ingiustizia”. — Deuteronomio 32:4.

      • “Egli ama giustizia e diritto”. — Salmo 33:5.

      Quindi amiamo la giustizia perché Geova, il nostro Creatore, ama la giustizia e noi siamo stati creati a sua immagine, ovvero con molte delle sue qualità e con la capacità di manifestarle in una certa misura. (Genesi 1:27) Ma Geova non ha lasciato che fossimo noi a determinare cosa è giusto e cosa non lo è. Ha stabilito norme e leggi, e desidera che i suoi figli terreni le rispettino. Quando le leggi di Dio vengono infrante si verificano ingiustizie.

      “Vorrei farvi notare un altro aspetto importante”, continuò Buddhika. “Sapevate che per molti versi le leggi della maggior parte dei paesi sono simili a quelle che furono messe per iscritto nella Bibbia migliaia di anni fa?” Sanath e Vasana rimasero di stucco.

      “Ad esempio”, proseguì Buddhika, “molti paesi hanno leggi che proibiscono l’assassinio, il furto e l’adulterio. Tutte queste proibizioni erano scritte nella Bibbia più di 3.500 anni fa. Quando rispettiamo queste giuste norme che provengono da Geova Dio, riflettiamo la sua giustizia e abbiamo una vita più felice e soddisfacente”.

      Un uomo eccede nel bere; un uomo sta pensando di commettere immoralità sessuale; un uomo scippa una ragazza

      Le leggi che condannano le azioni errate riflettono la giustizia di Geova

      Dopo aver ascoltato Buddhika, Sanath e Vasana capirono che Geova è una Persona amorevole e un Dio di giustizia. Avevano sempre pensato che amore e giustizia fossero tra le qualità più importanti da mostrare nei rapporti con gli altri. Avevano sempre cercato di essere amorevoli e giusti con i loro figli. Ora capivano che questi profondi desideri erano in effetti un riflesso delle qualità del Creatore, Geova Dio.

      Sanath era davvero entusiasta di aver conosciuto le qualità di Geova. Ora Geova era reale per lui, tanto che iniziò a pensare che forse doveva fare qualcosa per mostrare più amore a sua moglie e ai suoi figli. Ritenne fosse un bene imitare Geova essendo amorevole, giusto ed equo con tutti.

      “Mi fa molto piacere, Sanath”, continuò Buddhika. “Il tuo modo di pensare è in armonia con ciò che raccomanda la Bibbia. Voglio mostrarti una frase molto nota riportata nella Bibbia”. Dopo averla aperta, Buddhika lesse a Sanath queste parole:

      • “Tutte le cose dunque che volete che gli uomini vi facciano, anche voi dovete similmente farle loro”. — Matteo 7:12.

      Buddhika disse che, oltre all’amore e alla giustizia, Geova ha molte altre ottime qualità. Sanath e Vasana volevano che Buddhika continuasse a parlare loro delle meravigliose qualità di Geova.

      Riepilogo

      • Cosa ci permette di conoscere meglio Dio? — Romani 1:20.

      • Qual è la principale qualità di Dio? — 1 Giovanni 4:8.

      • In che modo Dio ci mostra amore ogni giorno? — Matteo 5:45.

      • Che valore ha la giustizia agli occhi di Dio? — Salmo 33:5.

      • Come possiamo imitare la giustizia di Dio? — Matteo 7:12.

  • Un Dio grande in sapienza e potenza
    Il sentiero che porta a pace e felicità
    • Un Dio grande in sapienza e potenza

      Buddhika spiegò che le cose che Dio ha fatto rivelano anche altre sue qualità. Lesse a Sanath e Vasana questo interessante versetto biblico.

      • “Quanto sono numerose le tue opere, o Geova! Le hai fatte tutte con sapienza. La terra è piena delle tue produzioni”. — Salmo 104:24.

      “Anche gli insetti più piccoli hanno qualcosa da insegnarci sulla sapienza di Geova”, disse Buddhika. “Per esempio, la Bibbia parla della saggezza istintiva della formica”.

      Buddhika rammentò a Sanath che spesso si vedono formiche laboriose che tagliano pezzi di foglie da portare al formicaio. Come fanno a sapere cosa fare? Uno scrittore biblico spiegò che le formiche sono “istintivamente sagge”. Ma chi le ha fatte in questo modo? Chi le ha dotate di questa saggezza istintiva? La Bibbia risponde che è stato Geova, Colui che ha fatto il cielo e la terra. — Proverbi 30:24, 25.

      Formiche

      La saggezza istintiva non è frutto del caso

      “Beh, non si può negare che creature dotate di tale saggezza istintiva debbano aver avuto un Progettista e un Creatore”, rispose Sanath.

      Le successive parole di Buddhika colpirono Sanath e Vasana: “Vi rendete conto che la nostra stessa esistenza dipende dalla sapienza di Geova?” I due si chiesero come fosse possibile.

      La rotazione della terra attorno al suo asse

      La rotazione della terra attorno al suo asse rende possibile la vita

      Buddhika spiegò che trovava a dir poco sorprendente che le condizioni sulla terra fossero ideali per la vita. La velocità con cui la terra ruota attorno al proprio asse e percorre l’orbita attorno al sole è tale da consentire all’energia solare di distribuirsi sulla superficie terrestre nel miglior modo possibile. La gravità impedisce che l’atmosfera terrestre, composta di una miscela ideale di gas, si disperda nello spazio. Eppure l’attrazione gravitazionale non è così forte da limitare la nostra libertà di movimento. Inoltre sono presenti enormi provviste d’acqua, che è assolutamente indispensabile perché la vita continui. Persino il suolo è ricco di sostanze nutritive che si combinano con l’acqua e vengono assorbite dalle piante.

      “Sono convinto che tutte queste cose non possono essere frutto del cieco caso”, disse Buddhika. “Non può essere stato che Geova Dio, la Fonte di illimitata sapienza, ad aver messo in moto tutti i meccanismi necessari alla vita”.

      Sanath e Vasana annuirono.

      Buddhika menzionò un’altra qualità di Dio che li lasciò a bocca aperta: la potenza. Sanath voleva sapere cosa dice la Bibbia in merito alla potenza di Geova. Buddhika aprì la Bibbia e gli lesse questo versetto:

      • “O Sovrano Signore Geova! Ecco, tu stesso hai fatto i cieli e la terra mediante la tua grande potenza e mediante il tuo braccio steso”. — Geremia 32:17.

      “Possiamo farci un’idea di quanto sia grande la potenza di Geova considerando la potenza del sole”, disse Buddhika. “Durante una bella giornata avvertite il calore del sole, vero? Avete idea di quanto sia potente il sole?”

      “So che prima della stagione dei monsoni può fare veramente caldo”, rispose Sanath, e Vasana assentì.

      Sanath si asciuga il sudore per il calore del sole

      Colui che ha fatto il sole dev’essere davvero potente!

      Buddhika disse che aveva letto che nel nucleo del sole la temperatura è di 15 milioni di gradi centigradi. Se si potesse prendere un pezzetto del nucleo del sole grande quanto la punta di uno spillo e trasportarlo qui sulla terra, per essere al sicuro si dovrebbe stare più o meno a 150 chilometri da quella minuscola fonte di calore. Ogni secondo il sole emana un’energia equivalente all’esplosione di molte centinaia di milioni di bombe nucleari.

      “Se il sole ha una potenza così strabiliante, quanto deve essere potente Colui che lo ha fatto?”, chiese Buddhika. “Non possiamo nemmeno immaginare la sua potenza. Quando osserviamo il sole vediamo solo una minuscola prova della sconfinata potenza del suo Creatore, Geova”.

      Sanath e Vasana erano d’accordo con Buddhika sul fatto che tutte queste cose meravigliose non potevano essersi verificate per caso. Doveva esserci un Creatore. Cominciavano a capire che, anche se è uno Spirito invisibile, il Creatore, Geova, è una Persona reale che manifesta in modo perfetto amore, giustizia, sapienza e potenza in tutte le cose che fa.

      Riepilogo

      • In base a Salmo 104:24, quale straordinaria qualità di Geova Dio è evidente nella creazione?

      • Quali esempi della sapienza di Dio notiamo guardando le cose intorno a noi? — Proverbi 30:24, 25.

      • Stando a Geremia 32:17, quale altra qualità di Geova è evidente nella creazione?

      • Quali prove della potenza di Dio troviamo nelle cose che egli ha fatto?

  • La fine di tutti i problemi
    Il sentiero che porta a pace e felicità
    • La fine di tutti i problemi

      Sanath rimase colpito da tutto quello che Buddhika aveva detto riguardo a Geova, ma c’era qualcosa che ancora lo turbava. Chiese a Buddhika: “Se Geova è una Persona così potente e amorevole e ha creato tutte le cose, perché mai ci sono tante sofferenze sulla terra? Perché abbiamo così tanti problemi?”

      “Ottima domanda! Sono in molti a farsela”, gli disse Buddhika. “Quando prendiamo in esame le qualità di Geova Dio, comprendiamo che le pessime condizioni in cui versa attualmente la terra non possono essere ciò che egli desidera per i suoi figli terreni. Quindi, per capire come mai le cose stiano così, dobbiamo capire qual era il proposito originale di Dio per la terra e cosa andò storto”.

      Buddhika spiegò poi a Sanath come si sentì Geova Dio dopo aver completato le sue opere creative sulla terra. Gli lesse questo versetto:

      • “Dio vide poi tutto ciò che aveva fatto, ed ecco, era molto buono”. — Genesi 1:31.

      Adamo ed Eva nel giardino di Eden

      Il coronamento della creazione di Geova fu la prima coppia umana: Adamo ed Eva. Dio li creò perfetti, come il resto della sua creazione, perché potessero vivere per sempre sulla terra. Li pose in un bel parco chiamato giardino di Eden, dove avevano tutto il necessario per vivere felici. Non mancava loro nulla. (Genesi 2:8, 9) Inoltre Geova disse loro di avere molti figli e riempire la terra e soggiogarla. (Genesi 1:28) Così l’intero pianeta sarebbe diventato un Paradiso abitato da una grande famiglia di persone perfette e felici. Che prospettiva meravigliosa!

      Cosa andò storto? Buddhika mostrò a Sanath la semplice spiegazione contenuta nella Bibbia:

      • “Per mezzo di un solo uomo il peccato entrò nel mondo e la morte per mezzo del peccato, e così la morte si estese a tutti gli uomini perché tutti avevano peccato”. — Romani 5:12.

      Una famiglia addolorata

      Essendo un Padre amorevole, Geova Dio diede ad Adamo ed Eva alcune regole, o norme; se le avessero seguite avrebbero potuto continuare a vivere e ad aver cura del paradiso. (Genesi 2:15-17) Essendo anche un Padre saggio, Geova non li costrinse a fare ciò che aveva detto, ma lasciò che mostrassero il loro amore per lui scegliendo di essere figli ubbidienti. Come noi, Adamo ed Eva avevano libertà di scelta. Cosa fecero?

      Purtroppo Adamo ed Eva scelsero di non seguire la guida del loro Creatore. Fecero di testa loro. Per questo peccarono. Peccare significa mancare il bersaglio della perfezione. Presto Adamo ed Eva iniziarono a invecchiare e a morire. Questo era proprio ciò che Geova Dio aveva detto che sarebbe successo se non avessero rispettato le sue norme. — Genesi 2:17.

      Dato che siamo tutti discendenti di Adamo ed Eva, abbiamo ereditato la loro imperfezione, e per questo invecchiamo e moriamo. Ma per rassicurare Sanath, Buddhika indicò che il proposito di Geova per l’umanità non è cambiato. Dato che è un Padre amorevole, Geova desidera ancora che gli uomini vivano su una terra paradisiaca. Buddhika lesse a Sanath e Vasana questo versetto biblico:

      • “Questo è ciò che ha detto Geova, il Creatore dei cieli, il vero Dio, il Formatore della terra e il suo Fattore, Colui che la stabilì fermamente, che non la creò semplicemente per nulla, che la formò pure perché fosse abitata”. — Isaia 45:18.

      Una casa; un bambino risuscitato riabbraccia la madre; frutta e verdura in abbondanza

      Il proposito originale di Dio per la terra si realizzerà

      Buddhika ricordò a Sanath e Vasana tutte le belle promesse contenute nella Bibbia. Non ci saranno più malattie, dolore e sofferenze, tutti avranno abbondanza di cibo e belle case e non ci sarà più la morte. Tutte queste benedizioni facevano parte dell’immutabile proposito originale di Dio per l’umanità: la vita senza fine su una terra paradisiaca. Buddhika mostrò a Sanath questa promessa:

      • “I giusti stessi possederanno la terra, e risiederanno su di essa per sempre”. — Salmo 37:29.

      Questo è ciò che Geova Dio ha promesso, e questo è ciò che avverrà.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi