-
Quanto è credibile il “Vecchio Testamento”?La Bibbia: Parola di Dio o dell’uomo?
-
-
La caduta di Gerico
24. Quali informazioni ci dà la Bibbia riguardo alla caduta di Gerico?
24 Significa questo che l’archeologia sia d’accordo con la Bibbia in ogni caso? No, ci sono certe discordanze. Una riguarda la drammatica conquista di Gerico descritta all’inizio di questo capitolo. Secondo la Bibbia, Gerico fu la prima città conquistata da Giosuè mentre introduceva gli israeliti nel paese di Canaan. La cronologia biblica indica che la città cadde nella prima metà del XV secolo a.E.V. Dopo la conquista, Gerico fu completamente data alle fiamme e lasciata quindi disabitata per centinaia di anni. — Giosuè 6:1-26; 1 Re 16:34.
25, 26. A quali due diverse conclusioni sono giunti gli archeologi dopo aver effettuato scavi a Gerico?
25 Prima della seconda guerra mondiale, in quello che si crede sia il sito di Gerico furono compiuti scavi dal prof. John Garstang. Egli scoprì che la città era molto antica ed era stata distrutta e ricostruita più volte. Garstang notò che durante una di queste distruzioni le mura erano cadute come per effetto di un terremoto, e la città era stata interamente bruciata. Garstang riteneva che questo avesse avuto luogo intorno al 1400 a.E.V., data non molto lontana da quella indicata dalla Bibbia per la distruzione di Gerico da parte di Giosuè.15
26 Nel dopoguerra l’archeologa Kathleen Kenyon proseguì gli scavi a Gerico. La conclusione a cui pervenne fu che le mura crollate che Garstang aveva identificato erano centinaia d’anni più antiche di quanto egli pensasse. Essa individuò un’importante distruzione di Gerico avvenuta nel XVI secolo a.E.V., ma disse che durante il XV secolo — quando secondo la Bibbia Giosuè invadeva il paese — non esisteva nessuna città sul sito di Gerico. Descrivendo poi alcune possibili tracce di un’altra distruzione che potrebbe avere avuto luogo sul posto nel 1325 a.E.V., ha affermato: “Se la distruzione di Gerico è da porre in relazione con un’invasione al comando di Giosuè, questa [il 1325 a.E.V.] è la data suggerita dall’archeologia”.16
27. Perché le discordanze esistenti fra l’archeologia e la Bibbia non dovrebbero turbarci eccessivamente?
27 Significa questo che la Bibbia è in errore? Niente affatto. Dobbiamo ricordare che mentre l’archeologia ci apre una finestra sul passato, non sempre offre una visione nitida. A volte è decisamente nebulosa, come ha osservato un commentatore: “Purtroppo la testimonianza archeologica è frammentaria, e pertanto limitata”.17 Questo vale in particolare per le epoche più antiche della storia israelita, in relazione alle quali la testimonianza archeologica non è chiara. In realtà lo è ancor meno per quanto riguarda Gerico, poiché il posto ha subìto le devastazioni del tempo.
-
-
Quanto è credibile il “Vecchio Testamento”?La Bibbia: Parola di Dio o dell’uomo?
-
-
31. Quale nuova idea è stata proposta di recente per quanto riguarda la caduta di Gerico?
31 È interessante notare che nel 1981 il prof. John J. Bimson prese di nuovo in esame la distruzione di Gerico. Studiò attentamente le rovine della Gerico distrutta mediante il fuoco — secondo Kathleen Kenyon — a metà del XVI secolo a.E.V. Secondo lui non solo quella distruzione collimava col racconto biblico della distruzione della città compiuta da Giosuè, ma il quadro archeologico di Canaan nel suo insieme collimava alla perfezione con la descrizione biblica di Canaan relativa al tempo dell’invasione israelita. Pertanto egli afferma che la datazione archeologica è errata e avanza l’idea che questa distruzione abbia veramente avuto luogo a metà del XV secolo a.E.V., all’epoca di Giosuè.21
-