-
GerusalemmePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Ma Davide conquistò la città, presa d’assalto da Gioab, che riuscì a penetrarvi attraverso il “tunnel dell’acqua”. (2Sa 5:6-9; 1Cr 11:4-8) Gli studiosi hanno qualche incertezza circa il significato del termine ebraico qui reso “tunnel dell’acqua”, ma in genere accettano questo o termini simili (“canale”, CEI, VR; “acquedotto”, Lu) come il significato più probabile. La breve descrizione non indica in che modo fu aperta una breccia nelle fortificazioni della città. È opinione comune che, dopo la scoperta del tunnel e del pozzo che portano alla sorgente di Ghihon, Gioab alla testa dei suoi uomini abbia sferrato un attacco di sorpresa penetrando nella città attraverso il pozzo verticale e il tunnel inclinato. (ILLUSTRAZIONE, vol. 2, p. 951)
-
-
GerusalemmePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
La sorgente di Ghihon si trovava sul pendio O della valle del Chidron, presso la cosiddetta Città di Davide. Pur trovandosi fuori delle mura della città, era così vicina che fu possibile scavare un tunnel collegato a un pozzo per permettere agli abitanti della città di attingere acqua senza uscire dalle mura di protezione. Questo, secondo testimonianze archeologiche, fu aperto all’inizio della storia della città. Gli scavi compiuti nel 1961 e 1962 hanno riportato alla luce un tratto delle antiche mura, che si trovavano sotto la parte superiore o entrata del tunnel, e perciò lo recingevano. Forse si tratta delle mura dell’antica città gebusea.
-