-
Gioele, Libro diPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Scritto forse verso l’820 a.E.V., nove anni dopo che Uzzia era diventato re e circa un secolo dopo la grande vittoria di Geova su Moab, Ammon e gli abitanti di Seir ai giorni di Giosafat
-
-
Gioele, Libro diPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Quando fu scritto. Gli studiosi attribuiscono al libro di Gioele varie date da prima dell’800 a.E.V. fin verso il 400 a.E.V. A proposito degli argomenti a favore di una stesura più antica o più recente, The International Standard Bible Encyclopaedia (a cura di J. Orr, 1960, vol. III, p. 1690) osserva: “Molte ragioni addotte sono negative, i.e. la considerazione di ciò che il profeta non menziona o a cui non accenna [inclusi i caldei, gli assiri, un re di Giuda e il regno delle dieci tribù], e la ragione del silenzio è notoriamente precaria”. Similmente non si può stabilire con certezza se Gioele citava altri profeti o era lui a essere citato. Se Gioele (2:32) citava Abdia (17), ciò indicherebbe una data posteriore all’esilio in Babilonia. D’altronde, non solo Abdia, ma anche il profeta Amos di molto precedente (cfr. Gle 3:16 con Am 1:2), possono avere citato Gioele. Questo significherebbe che Gioele scrisse il suo libro non più tardi del tempo di Uzzia (Am 1:1), forse verso l’820 a.E.V. Pur non essendo una prova conclusiva, il posto occupato dal libro di Gioele nel canone ebraico, fra Osea e Amos, sembra indicare la data più antica.
-