-
Gesù CristoPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Un’altra conferma delle date finora indicate si trova in Luca 3:1-3, dov’è spiegato che Giovanni il Battezzatore cominciò a predicare e battezzare nel “quindicesimo anno del regno di Tiberio Cesare”. Quel 15º anno andava dalla seconda metà del 28 E.V. all’agosto o settembre del 29 E.V. (Vedi TIBERIO). A un certo punto del ministero di Giovanni, Gesù andò da lui per farsi battezzare. Quando poco dopo cominciò il suo ministero Gesù “aveva circa trent’anni”. (Lu 3:21-23) A 30 anni, età in cui Davide era diventato re, Gesù non era più soggetto ai suoi genitori carnali. — 2Sa 5:4, 5; cfr. Lu 2:51.
Secondo Numeri 4:1-3, 22, 23, 29, 30, sotto il patto della Legge coloro che prestavano servizio nel santuario avevano “dai trent’anni in su”. È quindi ragionevole supporre che Giovanni il Battezzatore, levita e figlio di un sacerdote, iniziasse il suo ministero alla stessa età, non presso il tempio naturalmente, ma con l’incarico speciale affidatogli da Geova. (Lu 1:1-17, 67, 76-79) La specifica menzione (ripetuta due volte) della differenza di età fra Giovanni e Gesù e la correlazione fra le apparizioni e i messaggi dell’angelo di Geova che annunciò la nascita di entrambi (Lu 1) costituiscono una valida ragione per ritenere che la stessa cosa sia avvenuta anche per il loro ministero, cioè che l’inizio del ministero di Giovanni (precursore di Gesù) abbia preceduto di sei mesi l’inizio del ministero di Gesù.
In base a quanto si è detto, Giovanni nacque 30 anni prima dell’inizio del suo ministero nel 15º anno di Tiberio, quindi fra la seconda metà del 3 a.E.V. e l’agosto o il settembre del 2 a.E.V., e sei mesi dopo nacque Gesù.
-
-
Gesù CristoPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Perciò il ministero di Giovanni (iniziato nel 15º anno di Tiberio) dovette iniziare nella primavera del 29 E.V. La nascita di Giovanni era quindi avvenuta nella primavera del 2 a.E.V.,
-