-
Libro biblico numero 39: Malachia“Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
-
-
10. Per quale opera di giudizio il Signore viene al suo tempio?
10 Il vero Signore e il messaggero (3:1-18). La profezia giunge ora al culmine con le parole di “Geova degli eserciti”: “Ecco, io mando il mio messaggero, ed egli deve preparare la via davanti a me. E all’improvviso verrà al Suo tempio il vero Signore, che voi cercate, e il messaggero del patto di cui vi dilettate. Ecco, verrà certamente”. (3:1)
-
-
Libro biblico numero 39: Malachia“Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
-
-
14. (a) Cosa addita in particolare Malachia? (b) Come si adempì Malachia 3:1 nel I secolo E.V.?
14 Dato che è l’ultimo libro delle ispirate Scritture Ebraiche, Malachia addita avvenimenti che hanno relazione con la venuta del Messia, la cui comparsa più di quattro secoli dopo fornì la ragione per scrivere le Scritture Greche Cristiane. Come si legge in Malachia 3:1, Geova degli eserciti disse: “Ecco, io mando il mio messaggero, ed egli deve preparare la via davanti a me”. Parlando sotto ispirazione, l’anziano Zaccaria mostrò che questo si sarebbe adempiuto in suo figlio Giovanni il Battezzatore. (Luca 1:76) Gesù Cristo lo confermò, dichiarando al tempo stesso: “Non è stato suscitato uno maggiore di Giovanni il Battista; ma il minore nel regno dei cieli è maggiore di lui”. Come aveva predetto Malachia, Giovanni era stato mandato per ‘preparare la via’, così che non fu tra quelli con i quali in seguito Gesù fece un patto per un Regno. — Matt. 11:7-12; Luca 7:27, 28; 22:28-30.
-