BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • “Ascoltate, vi prego, questo sogno”
    La Torre di Guardia 2014 | 1° agosto
    • Giacobbe dona la veste speciale a Giuseppe

      Giuseppe fu privilegiato da Giacobbe perché era fedele e giusto

      Forse proprio perché Giuseppe difendeva sempre ciò che era giusto, Giacobbe lo onorò in un modo particolare: fece fare per lui una speciale veste (Genesi 37:3). È possibile che si trattasse di una veste lunga ed elegante, che forse copriva interamente braccia e gambe. Probabilmente il genere di abito che indossavano nobili o principi.

      Giacobbe era mosso di sicuro dalle migliori intenzioni e questa dimostrazione di stima e affetto da parte del padre deve aver toccato Giuseppe. Ma quella veste gli avrebbe causato non pochi problemi. Per prima cosa non dimentichiamo che il ragazzo era un pastore, un mestiere piuttosto faticoso. Immaginate il giovane con indosso questa veste pregiata mentre cammina faticosamente nell’erba alta, si arrampica sulle rocce o cerca di liberare un agnello imprigionato tra i rovi. Peggio ancora, come avrebbe influito questo segno di speciale favore del padre sul rapporto tra Giuseppe e i suoi fratelli?

      La Bibbia risponde: “Quando i suoi fratelli videro che il loro padre lo amava più di tutti i suoi fratelli, lo odiavano e non gli potevano parlare in maniera pacifica”a (Genesi 37:4). Non c’è da stupirsi che i fratelli di Giuseppe abbiano cominciato a provare gelosia, ma furono davvero poco saggi nel lasciarsi dominare da questo sentimento velenoso (Proverbi 14:30; 27:4). Vi capita mai di provare invidia nei confronti di qualcuno che ha ricevuto onori o attenzioni che volevate voi? Allora ricordate i fratelli di Giuseppe. La gelosia li portò a commettere azioni di cui si pentirono amaramente. Il loro esempio rammenta ai cristiani che è molto più saggio ‘rallegrarsi con quelli che si rallegrano’ (Romani 12:15).

      Dato che Giuseppe di sicuro percepiva l’animosità dei suoi fratelli, in loro presenza si sarebbe tolto la bella veste? Forse fu tentato di farlo. Ma ricordate che Giacobbe voleva che la veste fosse un segno di favore e affetto. Giuseppe non voleva venir meno alla fiducia che suo padre riponeva in lui, così lealmente la indossava sempre. Il suo esempio ci è utile. Anche se il nostro Padre celeste non è mai parziale, a volte presta speciale attenzione ai suoi leali servitori. Inoltre chiede loro di distinguersi da questo mondo corrotto e immorale. Come la veste speciale di Giuseppe, la condotta dei veri cristiani li rende diversi da chi li circonda. Questa condotta può suscitare gelosie e animosità (1 Pietro 4:4). Proprio come Giuseppe non nascose la sua veste, un cristiano non dovrebbe nascondere la sua vera identità di servitore di Dio (Luca 11:33).

  • “Ascoltate, vi prego, questo sogno”
    La Torre di Guardia 2014 | 1° agosto
    • a Alcuni studiosi avanzano l’ipotesi che i fratelli di Giuseppe interpretarono il regalo che il padre gli fece come una prova della sua intenzione di dare al ragazzo il diritto di primogenitura. Sapevano che Giuseppe era il primo figlio della moglie preferita di Giacobbe, quella che avrebbe voluto sposare inizialmente. Inoltre Ruben, il primogenito di Giacobbe, era stato con la concubina di suo padre, disonorandolo e di fatto perdendo la primogenitura (Genesi 35:22; 49:3, 4).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi