-
ErodePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Giuseppe Flavio dice inoltre che Erode morì 37 anni dopo essere stato nominato re dai romani, e 34 anni dopo aver preso Gerusalemme. (Antichità giudaiche, XVII, 190, 191 [viii, 1])
-
-
ErodePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Perciò, se, come dice Giuseppe Flavio, Erode morì 37 anni dopo la sua nomina da parte di Roma e 34 anni dopo la conquista di Gerusalemme, e se in entrambi i casi quegli anni si calcolano dall’inizio del suo primo anno di regno, la sua morte potrebbe essere avvenuta nell’1 a.E.V.
-
-
ErodePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Giuseppe Flavio precisa che Erode morì poco dopo un’eclissi di luna e prima di una Pasqua. (Antichità giudaiche, XVII, 167 [vi, 4]; 213 [ix, 3])
-
-
ErodePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Giuseppe Flavio dice che aveva circa 70 anni. Egli dice pure che Erode fu nominato governatore della Galilea (nel 47 a.E.V., data generalmente accettata) quando aveva 15 anni, ma gli studiosi ritengono che questo sia un errore e che doveva averne 25. (Antichità giudaiche, XVII, 148 [vi, 1]; XIV, 158 [ix, 2]) Di conseguenza la morte di Erode dovette verificarsi nel 2 o nell’1 a.E.V. Dobbiamo però tener presente che Giuseppe Flavio non sempre è coerente nella datazione degli avvenimenti, e non è perciò la fonte più attendibile.
-