-
‘Siate coraggiosi e molto forti’La Torre di Guardia 1986 | 15 dicembre
-
-
6. Quale esempio diede Giosuè in occasione della campagna contro gli amalechiti?
6 Quando Mosè inviò Giosuè a combattere gli amalechiti, “Giosuè fece proprio come Mosè gli aveva detto”. Era ubbidiente; per questo ottenne la vittoria. Anche noi parteciperemo alla rivendicazione di Geova se seguiamo scrupolosamente gli ordini di battaglia che riceviamo tramite la sua organizzazione. Geova disse a Mosè di perpetuare il suo trionfo su Amalec mettendolo per iscritto in un libro e proponendolo agli orecchi di Giosuè. Giosuè indubbiamente magnificò a sua volta la vittoria di Geova parlandone ad altri.
-
-
‘Siate coraggiosi e molto forti’La Torre di Guardia 1986 | 15 dicembre
-
-
Il nome di Geova in primo piano!
9. In che modo Giosuè si mostrò degno del suo nuovo nome?
9 Nell’elenco dei 12 esploratori riportato nella Bibbia, Giosuè viene chiamato Oshea, nome che significa “salvezza”. Ma a questo punto il racconto dice: “Mosè chiamava Oshea, figlio di Nun, Giosuè [che significa ‘Geova è salvezza’]”. Per quale ragione Mosè diede tanto risalto al nome di Geova? Perché Giosuè prestava principalmente servizio allo scopo di rivendicare quel nome. Giosuè divenne un esempio vivente di ubbidienza al comando che in seguito Mosè avrebbe dato con grande enfasi a Israele: “Devi amare Geova tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima e con tutta la tua forza vitale”.
-