BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Da chi possiamo aspettarci vera giustizia?
    La Torre di Guardia 1989 | 15 febbraio
    • Tutti gli uomini discendono da uno solo

      16. Cosa sosteneva Paolo riguardo all’origine dell’uomo?

      16 Poi, in Atti 17:26, Paolo dichiarò una verità a cui molti farebbero bene a pensare, data l’odierna ingiustizia razziale. Egli disse che il Creatore “ha fatto da un solo uomo ogni nazione degli uomini, perché dimorino sull’intera superficie della terra”. L’idea che la razza umana era un tutt’uno, una fratellanza (con tutto ciò che questo comportava per la giustizia), era qualcosa su cui quegli uomini avrebbero dovuto meditare, poiché gli ateniesi pretendevano d’aver avuto una speciale origine che li distingueva dal resto degli uomini. Paolo, comunque, accettava il racconto di Genesi secondo cui un primo uomo, Adamo, divenne il progenitore di tutti noi. (Romani 5:12; 1 Corinti 15:45-49) Potreste però chiedervi: ‘Si può sostenere tale concetto nella nostra moderna epoca scientifica?’

      17. (a) In che modo alcune prove recenti concordano con ciò che disse Paolo? (b) Che relazione ha questo con la giustizia?

      17 La teoria dell’evoluzione ipotizza che l’uomo si sia evoluto in vari luoghi e in forme diverse. Ma all’inizio dell’anno scorso Newsweek ha dedicato la sua rubrica scientifica alla “ricerca di Adamo ed Eva”. Essa richiamava l’attenzione su recenti sviluppi nel campo della genetica. Sebbene, com’era prevedibile, non tutti gli scienziati sono d’accordo, ciò nondimeno il quadro che ne emerge porta a concludere che tutti abbiamo un comune antenato genetico. Poiché, come la Bibbia disse molto tempo fa, siamo tutti fratelli, non ci dovrebbe essere giustizia per tutti? Non dovrebbero tutti avere diritto a un trattamento imparziale a prescindere dal colore della pelle, dal tipo dei capelli o da altre caratteristiche esteriori? (Genesi 11:1; Atti 10:34, 35)

  • Da chi possiamo aspettarci vera giustizia?
    La Torre di Guardia 1989 | 15 febbraio
    • [Riquadro a pagina 9]

      “Alla ricerca di Adamo ed Eva”

      Sotto questo titolo, un articolo della rivista Newsweek in parte diceva: “L’esperto di scavi Richard Leakey dichiarò nel 1977: ‘Non c’è nessun singolo centro dove sia nato l’uomo moderno’. Ma ora i genetisti sono inclini a credere altrimenti . . . ‘Se è giusta, e io ci scommetterei, questa idea è straordinariamente importante’, dice Stephen Jay Gould, paleontologo e saggista di Harvard. ‘Ci fa capire che tutti gli esseri umani, malgrado le differenze nell’aspetto esteriore, sono in effetti membri di una singola entità che ha avuto un’origine molto recente in un solo luogo. C’è una specie di fratellanza biologica molto più profonda di quanto non ci fossimo mai resi conto’”. — 11 gennaio 1988.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi