-
Rapimenti: un problema mondialeSvegliatevi! 1999 | 22 dicembre
-
-
Rapimenti: un problema mondiale
NEGLI ultimi dieci anni c’è stato in tutto il mondo un notevole aumento nel numero dei rapimenti. Secondo una notizia, tra il 1968 e il 1982 furono sequestrate quasi mille persone in 73 paesi. Ma alla fine degli anni ’90 le stime parlavano di 20-30.000 persone sequestrate ogni anno.
I sequestri di persona sono un reato che sembra andare di moda dappertutto, dalla Russia alle Filippine, e i rapitori sono pronti ad afferrare qualsiasi cosa si muova. In un caso è stato rapito un bambino appena nato. In Guatemala una ottantaquattrenne costretta su una sedia a rotelle è stata rapita e tenuta in ostaggio per due mesi. A Rio de Janeiro ci sono delinquenti che rapiscono persone per la strada, e a volte chiedono riscatti di sole 200.000 lire.
Nemmeno gli animali sembrano essere al sicuro. Anni fa in Thailandia alcuni delinquenti rapirono un elefante da lavoro del peso di sei tonnellate e chiesero un riscatto di circa 3 milioni. Si dice che in Messico le bande criminali incoraggino i loro membri più giovani a far pratica con animali domestici e da compagnia prima di passare ai sequestri di persona.
In passato i sequestratori prendevano di mira soprattutto i ricchi, ma i tempi sono cambiati. Una notizia della Reuters afferma: “I rapimenti sono all’ordine del giorno in Guatemala, dove la gente ricorda con nostalgia i tempi in cui i ribelli di sinistra prendevano di mira soltanto un ristretto numero di uomini d’affari benestanti. Ora ricchi e poveri, giovani e vecchi sono nel mirino delle bande di sequestratori”.
-
-
Rapimenti: un problema mondialeSvegliatevi! 1999 | 22 dicembre
-
-
[Cartina a pagina 3]
(Per la corretta impaginazione, vedi l’edizione stampata)
MESSICO
Con circa 2.000 rapimenti l’anno, quella dei sequestri è stata definita “una piccola industria a conduzione familiare”.
GRAN BRETAGNA
Dal 1990 a oggi le assicurazioni contro i rapimenti stipulate con i Lloyd’s di Londra sono aumentate del 50 per cento all’anno.
RUSSIA
Solo nella regione caucasica, nella Russia meridionale, il numero dei sequestri di persona è passato da 272 nel 1996 a 1.500 nel 1998.
FILIPPINE
Stando alla rivista “Asiaweek”, “le Filippine sono probabilmente il paese asiatico con il maggior numero di sequestri di persona”. Vi operano più di 40 bande di sequestratori.
BRASILE
Si dice che in un solo anno i rapitori brasiliani abbiano incassato con i riscatti qualcosa come 2.300 miliardi di lire.
COLOMBIA
Negli ultimi anni ci sono stati ogni anno migliaia di rapimenti. Nel maggio 1999 i ribelli hanno sequestrato un centinaio di parrocchiani durante la messa.
[Fonte]
Mountain High Maps® Copyright © 1997 Digital Wisdom, Inc.
-