-
La risurrezione: per chi e quando?La Torre di Guardia 1989 | 15 ottobre
-
-
ACCADDE nell’anno 32 E.V. a Betania, dove abitavano Lazzaro e le sue sorelle, Marta e Maria. Le sorelle avevano mandato a Gesù il messaggio che Lazzaro era malato. Gesù amava Lazzaro e le sue sorelle, quindi si avviò verso Betania. Durante il cammino, Gesù informò i suoi discepoli: “Lazzaro, il nostro amico, è andato a riposare, ma io vado a svegliarlo dal sonno”. I discepoli pensarono che Gesù intendesse il sonno letterale, perciò Gesù dichiarò chiaramente: “Lazzaro è morto”. — Giovanni 11:1-15.
I visitatori arrivarono quattro giorni dopo la morte di Lazzaro. Quando Gesù vide Maria e altri che piangevano, “cedette alle lacrime”, mostrando il suo profondo amore e la sua compassione. (Giovanni 11:17, 35) Il corpo morto di Lazzaro era stato sepolto in una spelonca. Gesù ordinò che togliessero la pietra che ne chiudeva l’apertura, pregò il Padre suo e quindi gridò ad alta voce: “Lazzaro, vieni fuori!” Lazzaro venne fuori. Che gioia questo deve aver dato alle sue sorelle! — Giovanni 11:38-45.
-
-
La risurrezione: per chi e quando?La Torre di Guardia 1989 | 15 ottobre
-
-
Lazzaro morì e rimase nella tomba per quattro giorni. Se voi, dopo esser morti, vi ritrovaste veramente a vivere nel reame spirituale per quattro giorni e poi foste risuscitati, non vorreste raccontarlo ad altri? Ma Lazzaro non disse nulla riguardo all’essere stato in vita in qualche altro reame.
-