BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Lo straordinario cervello del bambino
    Svegliatevi! 1987 | 22 maggio
    • In due anni un bambino impara una lingua complessa, solo sentendola parlare. Se sente parlare due lingue, le impara tutt’e due. Se ne sente parlare tre, le impara tutt’e tre. Un uomo ha insegnato ai suoi bambini cinque lingue contemporaneamente: giapponese, italiano, tedesco, francese e inglese. Una donna ha dato a sua figlia la possibilità di sentir parlare diverse lingue, e a cinque anni la bambina parlava correntemente otto lingue. Di solito per gli adulti è difficile imparare le lingue, ma per i bambini è una cosa naturale.

      Quella del linguaggio è solo una delle facoltà programmate geneticamente nel cervello del bambino. Doti musicali e artistiche, coordinazione muscolare, il bisogno di avere un senso e uno scopo, valori etici e morali, altruismo e amore, fede e l’impulso di adorare sono tutte cose che dipendono da sistemi specializzati esistenti nel cervello. (Vedi Atti 17:27). In altre parole, reti di neuroni stabilite geneticamente sono preprogrammate in maniera particolare per favorire lo sviluppo di queste e di altre facoltà e risorse potenziali.

      Si deve comprendere, però, che alla nascita queste sono soltanto risorse potenziali, facoltà, predisposizioni. Hanno bisogno d’essere alimentate per svilupparsi. Hanno bisogno delle esperienze, dell’ambiente o degli studi appropriati per concretizzarsi. E per poter sortire i migliori risultati, tutto questo deve anche avvenire nel momento giusto, specie nel caso dei neonati.

      Quando l’ambiente è quello giusto e il momento adatto, accadono cose sorprendenti. Non solo si imparano lingue, ma si suonano strumenti musicali, si incoraggia lo sviluppo di doti atletiche, si addestra la coscienza, si assimila l’amore e si pone un fondamento per la vera adorazione. Avviene tutto questo e molto, molto di più, man mano che nel cervello del bambino si semina buon seme e lo si innaffia con l’amore dei genitori.

  • La spinta per far emergere il genio
    Svegliatevi! 1987 | 22 maggio
    • Si sono ottenuti alcuni risultati spettacolari: bambini dai due ai cinque anni che leggono, scrivono, parlano due o più lingue, suonano brani di musica classica al violino o al pianoforte, vanno a cavallo, nuotano, fanno esercizi ginnici.

      Nella maggioranza dei casi gli obiettivi sono intellettuali più che fisici. Un bambino di due anni sa contare fino a 100, sa fare addizioni accurate, ha un vocabolario di 2.000 parole, sa leggere frasi di cinque parole e darvi una perfetta intonazione. Un bambino di tre anni sa dire i nomi delle parti della cellula man mano che gli vengono indicate in un’illustrazione: mitocondri, reticolo endoplasmatico, corpi di Golgi, centrioli, vacuoli, cromosomi, ecc. Un altro bambino di tre anni sa suonare il violino. Uno di quattro sa tradurre in inglese dal giapponese e dal francese. Uno che insegna matematica a bambini piccoli afferma: “Se lasciassi cadere 59 monete per terra, i nostri piccoli saprebbero dirvi immediatamente che erano 59 e non 58”.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi