BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g88 8/5 p. 31
  • Gli uru: Isolani del lago Titicaca

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Gli uru: Isolani del lago Titicaca
  • Svegliatevi! 1988
  • Vedi anche
  • Le isole galleggianti del lago Titicaca
    Svegliatevi! 1994
  • Navigare in mare aperto sulle canne!
    Svegliatevi! 2003
  • Il lago più esteso dell’America Centrale e i suoi tesori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2009
  • Il lago Vittoria, grande “mare interno” dell’Africa
    Svegliatevi! 1998
Altro
Svegliatevi! 1988
g88 8/5 p. 31

Gli uru: Isolani del lago Titicaca

Il lago Titicaca, dove risiedono gli uru, si trova sul confine tra il Perú a ovest e la Bolivia a est. Essendo in visita nel Perú, non potevamo fare a meno di andare a vedere anche questa straordinaria tribù di amerindi che vive su isole galleggianti, sulle alte Ande.

Quando giungemmo al lago Titicaca nelle prime ore del mattino fummo affascinati dall’immensità del cielo azzurro riflesso nelle argentee acque del lago. Si trova a circa 3.800 metri d’altezza, per cui sapevamo che era il più alto lago del mondo dove possono navigare grosse imbarcazioni. Ma non eravamo preparati alla sua grandezza: è lungo circa 190 chilometri e nel punto più largo raggiunge gli 80 chilometri.

Visitammo un villaggio uru costruito su un’isola galleggiante fatta di giunco palustre (totora). Quando sul fondo i giunchi vecchi marciscono, gli uru ne tagliano di nuovi e costruiscono una nuova superficie per la loro isola spugnosa. Facemmo un giro su una tipica imbarcazione di legno di balsa e fummo sorpresi notandone la stabilità e il galleggiamento. Tornati sull’isola, regalammo ai bambini alcuni panini, e sembrò che li gradissero, visto che erano diversi da ciò che mangiavano di solito. In cambio ci permisero di fotografarli nel loro pacifico ambiente lacustre.

Una leggenda del posto dice che dopo il Diluvio universale, il primo raggio di sole illuminò il lago Titicaca. È sorprendente scoprire il racconto del Diluvio in un luogo remoto come le Ande, così lontano dalla Mesopotamia e così vicino agli uru, gli abitanti delle isole galleggianti! (Confronta Genesi, capitoli 6-8). — Da un collaboratore.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi