-
È vicino un mondo senza povertàLa Torre di Guardia 2005 | 15 maggio
-
-
Prendete il caso di Tukiso, un uomo del Lesotho. Nel 1998 soldati stranieri entrarono in questo paese dell’Africa meridionale per domare un’insurrezione contro il governo. A causa della guerra, i negozi furono saccheggiati, la gente perse il lavoro e il cibo venne a mancare.
Tukiso viveva nel quartiere più povero della capitale. Per avere di che mangiare molti suoi vicini avevano saccheggiato i negozi. Quando Tukiso tornò nella stanza in cui viveva scoprì che la sua convivente, Maseiso, aveva partecipato ai saccheggi e preso molte cose. “Porta via di qui questa roba”, le disse Tukiso, spiegandole che rubare è contro la legge di Dio. Maseiso ubbidì. I vicini li presero in giro e fecero man bassa dei viveri rubati.
Tukiso fu spinto ad agire così da ciò che aveva imparato studiando la Bibbia con i testimoni di Geova. Morì di fame per aver ubbidito alla legge di Dio? No. Qualche tempo dopo, gli anziani della congregazione dei testimoni di Geova che frequentava gli fecero visita e gli portarono dei viveri. Dal vicino Sudafrica i testimoni di Geova avevano inviato oltre due tonnellate di generi di prima necessità per i loro fratelli e le loro sorelle del Lesotho. Maseiso fu così colpita dal fatto che Tukiso aveva ubbidito a Dio e che la congregazione era venuta amorevolmente in suo aiuto che cominciò a studiare la Bibbia. Infine i due si sposarono legalmente e così poterono battezzarsi come testimoni di Geova. Servono ancora Dio fedelmente.
-
-
È vicino un mondo senza povertàLa Torre di Guardia 2005 | 15 maggio
-
-
[Immagine a pagina 5]
Tukiso e Maseiso con il missionario che ha studiato la Bibbia con Tukiso
[Immagine a pagina 5]
Maseiso sulla soglia di casa con la missionaria che ha studiato la Bibbia con lei
-