I lettori ci scrivono
Come ha avuto inizio la vita sulla terra?
Desidero proprio ringraziarvi del vostro bell’articolo intitolato “Come ha avuto inizio la vita sulla terra?” (22 gennaio 1987). È straordinariamente chiaro, conciso e semplice. Dopo averlo letto, non ho più avuto il minimo dubbio: l’evoluzione non è un fatto. L’articolo risponde a importanti domande come: Perché siamo qui? La vita ha un senso? Vi ringrazio vivamente per il fatto che pubblicate articoli che aiutano noi giovani a evitare d’essere ingannati da questo mondo e dalle sue credenze.
E. A., Francia
Molto saggia per la sua età
L’articolo intitolato “Molto saggia per la sua età” (22 ottobre 1987) mi ha veramente incoraggiata. Sebbene abbia la stessa età di Lisa, leggendo l’articolo mi sono chiesta se sarei riuscita a dare una così splendida dimostrazione di fede come ha fatto lei. Ogni sua parola rivelava un’assoluta fiducia in Geova. Desidero imitare la fede di quella ragazza. Non vedo l’ora che venga risuscitata.
M. S., Giappone
Ho pensato di dover prendere la penna e scrivervi. Ho quattordici anni e ho l’abitudine di lamentarmi. Un giorno ho letto l’articolo su Lisa. Non ho trovato neanche una lamentela. A tutti i giovani come me che si lamentano in continuazione vorrei dire che Geova provvede sempre tutto ciò di cui abbiamo veramente bisogno, e dovremmo essergliene grati. Ho alcuni problemi di salute e potrei perdere la vista, ma non la vita. Un ‘Brava!’ a Lisa per il meraviglioso esempio di integrità che ha dato a tutti noi!
C. F., Francia
Vi scrivo perché desidero esprimere il profondo sentimento di commozione che ho provato leggendo la storia di Lisa. È stato impossibile trattenere le lacrime. Credo che molti, fra cui io personalmente, si abbattano di fronte a difficoltà più o meno gravi, ma d’ora in avanti terrò sempre presente la determinazione e il coraggio che Lisa ha dimostrato di fronte a grandi avversità.
V. L., Italia
Sugli animali
Vi scrivo queste due righe per ringraziarvi degli interessanti e avvincenti articoli sugli animali! Hanno indotto mio figlio di tredici anni a leggere le riviste quando non c’è la mamma in giro. Le stupende figure e i fatti interessanti aiutano i miei figli e il mio coniuge non credente ad apprezzare alcune delle invisibili qualità di Geova. Vi prego di includere in ogni rivista almeno un articolo sugli animali, così i miei familiari continueranno a dare una sbirciatina e a leggere!
P. M., Stati Uniti
Ho apprezzato immensamente le informazioni pubblicate sulla fauna africana (22 settembre 1987). Ho appreso molti particolari indicanti che Geova è il più grande Progettista. Sarebbe bello se i genitori non si limitassero a mostrare fotografie di animali ai figli, ma li aiutassero anche a conoscere le caratteristiche di questi animali per accrescere in loro l’amore e l’apprezzamento per il Creatore.
S. C., Brasile