BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g88 22/7 p. 23
  • La religione ha influito sulla mia vita

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La religione ha influito sulla mia vita
  • Svegliatevi! 1988
  • Vedi anche
  • Il mio ardente desiderio di servire Dio
    Svegliatevi! 1992
  • La Bibbia ha cambiato la loro vita
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2011
  • Si prova gioia appagando i propri bisogni spirituali
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1976
  • Perché ho purificato la mia vita
    Svegliatevi! 1979
Altro
Svegliatevi! 1988
g88 22/7 p. 23

La religione ha influito sulla mia vita

NELLA famiglia in cui sono cresciuta la religione aveva un posto importante. Mio padre infatti era ebreo e, anche se per sposare mia madre si era convertito al cattolicesimo, continuò sempre a nutrire un grandissimo rispetto per la Bibbia. Ricordo che aveva l’abitudine di leggere ogni giorno un brano delle Scritture Ebraiche: prediligeva in particolar modo i libri di Salmi e di Proverbi. Mia madre invece apparteneva a una famiglia di radicate tradizioni cattoliche: aveva due sorelle suore, un cugino monsignore e due nipoti frati.

Durante la seconda guerra mondiale, le ansie, le paure, lo stress e il timore di essere deportato in un campo di concentramento in quanto ebreo, portarono mio padre a una morte precoce, che gli evitò le feroci torture subite invece da alcuni suoi parenti. Mia madre, credendo fermamente nella dottrina dell’immortalità dell’anima umana, cercò di mettersi in contatto con lui, prendendo parte a sedute spiritiche, alle quali in certe occasioni partecipai anch’io.

Diventata adulta, la religione tradizionale continuò a far parte della mia vita. È vero, non accettavo alcune cose — rifiutavo ad esempio la confessione, perché avevo trovato ripugnante il comportamento di certi confessori — ma rimanevo pur sempre una “buona cattolica”. Il cattolicesimo però non sapeva spiegarmi cosa mi riservava il futuro. Dove o a chi potevo rivolgermi per conoscerlo?

Come aveva fatto mia madre a suo tempo, anch’io mi misi in contatto con medium spiritici, o studiosi di “fenomeni paranormali” come loro si definivano. Siccome ogni loro seduta cominciava con segni della croce e preghiere innalzate a Dio, ero veramente convinta che gli avvenimenti strani cui assistevo fossero opera di Dio. Nello stesso periodo, per cercare in qualche modo di alleviare le sofferenze dei miei simili, entrai a far parte di un’associazione cattolica che organizzava viaggi al santuario mariano di Lourdes, dove i malati speravano in una guarigione miracolosa. Pensavo che così avrei fatto piacere a Dio e mi sarei acquistata dei meriti ai suoi occhi.

Non avevo mai sentito parlare dei testimoni di Geova fino al giorno in cui mio marito accettò due loro riviste. Non appena le lessi, le trovai interessantissime. Mi colpì soprattutto il fatto che ogni commento della rivista era sostenuto dalle Scritture e capii subito che queste pubblicazioni erano utilissime per conoscere la Parola di Dio. Ecco finalmente come avrei potuto conoscere il mio futuro. E che splendido futuro Dio aveva in mente per quelli disposti a fare la sua volontà! Quello stesso giorno richiesi per posta l’abbonamento a entrambe le riviste. Fui visitata dai testimoni di Geova e iniziai a studiare la Bibbia.

Ero entusiasta delle verità bibliche che apprendevo e cominciai a parlarne ai miei conoscenti. Rimasi sconcertata dalla reazione di una mia amica, l’organizzatrice di quei pellegrinaggi religiosi, quando le dissi che stavo esaminando la Bibbia con i Testimoni: lei si arrabbiò tanto e disse cose talmente cattive contro di loro che me ne andai via disgustata, dicendole che non volevo più far parte della sua organizzazione. Dovetti poi affrontare l’iniziale opposizione di mio marito e compresi subito quanto fossero vere le parole di Gesù circa i “nemici” nella propria casa. (Matteo 10:36) I primi tempi furono difficili, è vero, ma più progredivo spiritualmente impegnandomi per mettere in pratica le cose apprese, più vedevo cambiare in meglio la mia vita familiare. Nell’agosto del 1977 mi sono battezzata per simboleggiare la mia dedicazione a Dio.

Mi rendevo conto che non avrei mai trovato la via della vita se quella mattina del 1976 i testimoni di Geova non si fossero interessati di noi cercando di farci conoscere le meravigliose verità bibliche. Anch’io, quindi, avevo il dovere di fare del mio meglio per aiutare il maggior numero di persone possibile a conoscere Geova e i suoi meravigliosi propositi per il futuro. Come fare? E come dimostrarGli tutta la mia riconoscenza e gratitudine? Il modo migliore era quello d’intraprendere il ministero a tempo pieno. Certo, per me che vivevo in una famiglia religiosamente divisa non era facile. Ma ho confidato nel sostegno e nella guida di Geova. Mi sono rifugiata in lui ed è così che già da alcuni anni sono pioniera regolare in una congregazione dell’Italia settentrionale.

Sto vivendo gli anni più felici della mia vita: oltre alle grandi benedizioni spirituali che ho avuto a livello personale, mio marito, anche se per ora non mostra interesse per il messaggio biblico, accetta il mio modo di vivere molto impegnato. Ha visto infatti che, per quanto dedichi diverse ore all’opera di predicazione, faccio tutto il possibile per assolvere nel migliore dei modi le mie responsabilità di moglie.

La religione ha sempre influito sulla mia vita. Quella falsa mi creava perplessità e faceva sorgere in me interrogativi circa il futuro. Quella vera ha soddisfatto le mie domande e mi ha insegnato a servire in modo significativo l’Iddio vivente che ci promette un meraviglioso futuro. In qualsiasi momento traggo grande incoraggiamento personale dalla preghiera, davvero un potente mezzo per rafforzare la propria relazione con Geova. Sono più che mai convinta che “Geova è buono” e che ‘felice è chi si rifugia in lui’. — Salmo 34:8.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi