BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Guardatevi dai falsi maestri!
    La Torre di Guardia 1997 | 1° settembre
    • Pietro spiega perché i falsi maestri meritano pienamente la distruzione: “Molti seguiranno i loro atti di condotta dissoluta e a motivo di questi si parlerà ingiuriosamente della via della verità”. — 2 Pietro 2:2.

      5. Di che cosa erano responsabili i falsi maestri?

      5 Pensate! A causa dell’influenza dei falsi maestri, nelle congregazioni molti sarebbero stati coinvolti nella condotta dissoluta. La parola greca tradotta “condotta dissoluta” denota licenziosità, sfrenatezza, indecenza, sfrontatezza, condotta vergognosa. In precedenza Pietro aveva detto che i cristiani erano “sfuggiti alla corruzione che è nel mondo mediante la concupiscenza”. (2 Pietro 1:4) Ma alcuni sarebbero tornati a quella corruzione, e la responsabilità sarebbe stata in gran parte dei falsi maestri nelle congregazioni! Di conseguenza la via della verità sarebbe caduta in discredito. Che tristezza! Di sicuro questo è qualcosa a cui tutti i testimoni di Geova dovrebbero oggi fare molta attenzione. Non dovremmo mai dimenticare che, con la nostra condotta, possiamo recare lode o biasimo a Geova Dio e al suo popolo. — Proverbi 27:11; Romani 2:24.

  • Guardatevi dai falsi maestri!
    La Torre di Guardia 1997 | 1° settembre
    • 8, 9. (a) Da quale ragionamento contorto si lasciavano condizionare alcuni primi cristiani? (b) Secondo Giuda, cosa facevano certuni nella congregazione?

      8 Uno studioso biblico ha osservato che “nella Chiesa c’erano quelli che torcevano la dottrina della grazia”, o “immeritata benignità”. (Efesini 1:5-7) Secondo lui il loro ragionamento era più o meno questo: “Dici che [l’immeritata benignità] di Dio è così grande da coprire ogni peccato? . . . Allora continuiamo a peccare, tanto [l’immeritata benignità] di Dio può cancellare tutti i peccati. Anzi, più pecchiamo, più occasioni avrà [l’immeritata benignità] di Dio per agire”. Avete mai udito un ragionamento più contorto?

      9 L’apostolo Paolo condannò un’opinione errata sulla misericordia di Dio chiedendo: “Rimarremo nel peccato, affinché abbondi l’immeritata benignità?” Domandò pure: “Commetteremo peccato perché non siamo sotto la legge ma sotto l’immeritata benignità?” A ciascuna domanda Paolo rispose con un energico: “Non sia mai!” (Romani 6:1, 2, 15) È evidente, come osserva Giuda, che certuni ‘mutavano l’immeritata benignità del nostro Dio in una scusa per condotta dissoluta’. Tuttavia Pietro indica che per costoro la “distruzione non sonnecchia”. — Giuda 4; 2 Pietro 2:3.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi