BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Punti notevoli del libro di Luca
    La Torre di Guardia 2008 | 15 marzo
    • LA PRIMA PARTE DEL MINISTERO DI GESÙ

      (Luca 1:1–9:62)

      Dopo aver narrato i particolari relativi alla nascita di Giovanni il Battezzatore e di Gesù, Luca ci dice che Giovanni intraprende il suo ministero nel quindicesimo anno del regno di Tiberio Cesare, cioè nella primavera del 29 E.V. (Luca 3:1, 2) Gesù è battezzato da Giovanni nell’autunno di quell’anno. (Luca 3:21, 22) Nel 30 E.V. Gesù ‘torna in Galilea e insegna nelle loro sinagoghe’. — Luca 4:14, 15.

      Gesù comincia il suo primo giro di predicazione in Galilea. Dice alle folle: “Anche ad altre città devo dichiarare la buona notizia del regno di Dio”. (Luca 4:43) Porta con sé Simone il pescatore e altri. Dice a Simone: “Da ora in poi prenderai uomini vivi”. (Luca 5:1-11; Matt. 4:18, 19) Durante il secondo giro di predicazione in Galilea, Gesù è accompagnato dai 12 apostoli. (Luca 8:1) Nel terzo giro manda i dodici “a predicare il regno di Dio e a sanare”. — Luca 9:1, 2.

  • Punti notevoli del libro di Luca
    La Torre di Guardia 2008 | 15 marzo
    • LA SECONDA PARTE DEL MINISTERO DI GESÙ

      (Luca 10:1–24:53)

      Gesù manda 70 discepoli “davanti a sé” nelle città e nei luoghi della Giudea. (Luca 10:1) Viaggia “di città in città e di villaggio in villaggio, insegnando”. — Luca 13:22.

      Cinque giorni prima della Pasqua del 33 E.V. Gesù entra a Gerusalemme cavalcando un puledro. È giunto il momento in cui devono adempiersi le parole che ha detto ai discepoli: “Il Figlio dell’uomo deve subire molte sofferenze ed essere rigettato dagli anziani e dai capi sacerdoti e dagli scribi, ed essere ucciso, e il terzo giorno esser destato”. — Luca 9:22, 44.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi