BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Luca, un diletto compagno d’opera
    La Torre di Guardia 2007 | 15 novembre
    • Scrittore e missionario

      Il Vangelo di Luca e il libro degli Atti degli Apostoli sono indirizzati a Teofilo, il che sta a indicare che Luca scrisse entrambi questi documenti ispirati. (Luca 1:3; Atti 1:1) Luca non dice di essere stato testimone del ministero di Gesù Cristo. Dice di aver raccolto le informazioni da testimoni oculari e di aver “seguito con accuratezza ogni cosa dall’inizio”. (Luca 1:1-3)

  • Luca, un diletto compagno d’opera
    La Torre di Guardia 2007 | 15 novembre
    • Nei due anni che Paolo trascorse in prigione a Cesarea probabilmente Luca ebbe la possibilità di fare ricerche per la stesura del suo Vangelo. Non lontano da lì c’era Gerusalemme, dove poteva consultare le documentazioni relative alla genealogia di Gesù. Luca narrò molti avvenimenti sulla vita e il ministero di Gesù che compaiono solo nel suo Vangelo. Uno studioso ha fatto notare che esistono almeno 82 passaggi contenenti episodi menzionati solo da Luca.

      È possibile che Luca abbia appreso alcune informazioni relative alla nascita di Giovanni il Battezzatore direttamente dalla madre di lui, Elisabetta. Sarà venuto a conoscenza di particolari sui primi anni della vita di Gesù dalla madre stessa, Maria. (Luca 1:5–2:52) Forse fu Pietro, Giacomo o Giovanni a raccontare a Luca l’episodio della pesca miracolosa. (Luca 5:4-10) Solo nel Vangelo di Luca si menzionano certe parabole di Gesù, come quella del buon samaritano, della necessità di sforzarsi con vigore per entrare nel Regno, della dramma smarrita, del figlio prodigo e del ricco e Lazzaro. — Luca 10:29-37; 13:23, 24; 15:8-32; 16:19-31.

      Luca mostrava vivo interesse per le persone. Riferì dell’offerta per la purificazione presentata da Maria, della risurrezione del figlio di una vedova e della donna che unse i piedi di Gesù. Luca menziona delle donne che servivano il Cristo e ci parla di Marta e Maria che Gli offrirono ospitalità. Il Vangelo di Luca narra della guarigione di una donna piegata in due, di un uomo affetto da idropisia e di dieci lebbrosi. Luca ci parla di Zaccheo, un uomo di bassa statura, che per riuscire a vedere Gesù si arrampicò su un albero, e descrive il pentimento del malfattore messo al palo accanto a Cristo. — Luca 2:24; 7:11-17, 36-50; 8:2, 3; 10:38-42; 13:10-17; 14:1-6; 17:11-19; 19:1-10; 23:39-43.

      Da notare che il Vangelo di Luca menziona il modo in cui viene curata una ferita dal buon samaritano dell’illustrazione di Gesù. Evidentemente con l’ottica del medico, Luca riporta la descrizione che Gesù fa delle cure prestate, incluso l’uso del vino come antisettico, dell’olio per le sue proprietà analgesiche e delle fasciature. — Luca 10:30-37.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi