BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • “Per provare la genuinità del vostro amore”
    La Torre di Guardia 1989 | 1° dicembre
    • ‘Abbondate nel benigno dare’

      Ad ogni buon conto, Paolo scrisse loro un’altra lettera dicendo: “Ora vi facciamo conoscere, fratelli, l’immeritata benignità di Dio che è stata conferita alle congregazioni della Macedonia, che durante una grande prova di afflizione la loro abbondanza di gioia e la loro profonda povertà hanno fatto abbondare la ricchezza della loro generosità. Poiché questo è stato secondo la loro effettiva capacità, sì, lo attesto, oltre la loro effettiva capacità, mentre spontaneamente ci domandavano con molte suppliche il privilegio di dare benignamente e di partecipare al ministero destinato ai santi. E non semplicemente come avevamo sperato, ma prima diedero se stessi al Signore e a noi per volontà di Dio. Questo ci indusse a incoraggiare Tito affinché, come l’aveva iniziato fra voi, così anche completasse questo benigno dare da parte vostra. Tuttavia, come voi abbondate in ogni cosa, nella fede e nella parola e nella conoscenza e in ogni premura e in questo nostro amore verso di voi, possiate abbondare anche in questo benigno dare”. — 2 Corinti 8:1-7.

      L’esempio degli altruisti macedoni diede ai corinti molto su cui riflettere. Corinto era proverbiale per la ricchezza, il lusso e il commercio. Può anche darsi che alcuni dei fratelli del posto fossero relativamente poveri, ma in linea generale la congregazione se la passava senz’altro molto meglio dei cristiani macedoni, che erano in “profonda povertà”. Nonostante ciò, i macedoni avevano contribuito “oltre la loro effettiva capacità”. Non c’era stato bisogno di alcuna sollecitazione da parte di Paolo, anzi: erano stati loro a ‘domandare’ a Paolo ‘con suppliche’ di partecipare a tale colletta! Questa era una prova che i cristiani macedoni davvero ‘davano se stessi al Signore [dedicandosi senza riserve] e a [Paolo e ai suoi compagni]’, sottomettendosi alla loro direttiva teocratica.

  • “Per provare la genuinità del vostro amore”
    La Torre di Guardia 1989 | 1° dicembre
    • In seguito, però, Paolo venne a trovarsi in difficoltà economiche, e la notizia raggiunse i fratelli poveri che vivevano a Filippi. Paolo dice ai corinti: “Derubai altre congregazioni accettando provvisioni per servire voi; eppure quando ero presente presso di voi e fui nel bisogno, non divenni un peso per nessuno, poiché i fratelli che vennero dalla Macedonia [evidentemente da Filippi] supplirono abbondantemente alla mia indigenza. Sì, in ogni modo mi astenni dall’esservi di peso e me ne asterrò”. — 2 Corinti 11:8, 9; confronta Filippesi 4:15, 16.

      È vero che Paolo stesso ammise che non avrebbe ‘accettato provvisioni’ dai corinti. Ma quando egli aveva cercato di declinare l’offerta di ospitalità di Lidia, che abitava a Filippi, ‘essa li costrinse ad accettare’. (Atti 16:15)

  • “Per provare la genuinità del vostro amore”
    La Torre di Guardia 1989 | 1° dicembre
    • Evidentemente, i corinti superarono la prova. In seguito Paolo riferì: “Quelli della Macedonia e dell’Acaia [dove si trovava Corinto] hanno avuto piacere di condividere le loro cose mediante una contribuzione per i poveri dei santi che sono a Gerusalemme”. — Romani 15:26.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi