-
Superconduttività: Perché tanta eccitazione?Svegliatevi! 1988 | 22 marzo
-
-
Le insolite proprietà magnetiche dei superconduttori potrebbero portare a una nuova generazione di potenti elettromagneti che renderebbero di uso pratico apparecchiature come i tomografi usati in medicina, treni superveloci a levitazione magnetica, giganteschi acceleratori di particelle e perfino l’energia da fusione nucleare.
-
-
Superconduttività: Perché tanta eccitazione?Svegliatevi! 1988 | 22 marzo
-
-
Nel corso degli anni, comunque, sono venute a galla altre proprietà dei superconduttori. Una delle più importanti, scoperta nel 1933, era che quando un superconduttore viene collocato in un campo magnetico non si lascia attraversare dal flusso magnetico, ma lo respinge o ne è respinto. Questo fenomeno, detto effetto Meissner, è la causa della levitazione, come dimostrava l’esperimento menzionato all’inizio dell’articolo. La sua scoperta indusse a rinnovare gli sforzi nella ricerca di materiali che presentassero il fenomeno della superconduttività a temperature più elevate.
-