BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Magog
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • Dal tempo dello storico ebreo Giuseppe Flavio è stata avanzata l’ipotesi che il “paese di Magog” avesse a che fare con gli sciti, tribù presenti nell’Europa nordorientale e nell’Asia centrale. (Antichità giudaiche, I, 123 [vi, 1]) Scrittori greci e romani descrivono gli sciti come barbari nordici, rapaci e bellicosi, dotati di ingenti forze di cavalleria, ben armati e abili arcieri. Benché il nome scita in origine potesse essere derivato da “Aschenaz”, un altro discendente di Iafet (Ge 10:2, 3), l’edizione del 1959 dell’Encyclopædia Britannica (vol. 20, p. 235) afferma che “in tutta la letteratura classica per Scizia s’intendevano generalmente tutte le regioni a nord e nordest del Mar Nero, e per Scita (Skuthes) qualsiasi barbaro proveniente da quelle parti”. Anche altre opere di consultazione indicano che il termine “Sciti” era usato in modo piuttosto elastico per includere in generale le tribù nomadi a N del Caucaso (la regione tra il Mar Nero e il Mar Caspio), più o meno come si usa attualmente il termine “Tartari”. Infatti è stato osservato: “Il nome ‘Sciti’ aveva connotazione elastica, come l’ebraico ‘Magog’”. — The New Schaff-Herzog Encyclopedia of Religious Knowledge, a cura di S. Jackson, 1956, vol. V, p. 14.

  • Magog
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • Il fatto che il termine “Scita”, con cui di solito viene associato Magog, finì per diventare sinonimo di ciò che è brutale, rapace e bellicoso sembrerebbe logicamente indicare una posizione di forte ostilità verso il popolo di Dio. Le nazioni del mondo si troveranno in questa posizione quando, istigate dal principale nemico di Dio, Satana il Diavolo, lanceranno un attacco finale contro la vera adorazione di Dio sulla terra. — Vedi GOG n. 2.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi