-
Un tempo di prova e vagliaturaLa Torre di Guardia 1987 | 15 giugno
-
-
1, 2. (a) In che condizioni versava il popolo di Geova nel V secolo a.E.V.? (b) Perché la profezia di Malachia dovrebbe interessarci?
“DOV’È l’Iddio di giustizia?” Coloro che, in tono di sfida, facevano questa domanda nel V secolo a.E.V. asserivano anche: “Non è di nessun valore servire Dio”. Il degrado religioso e morale esistente tra gli ebrei, lo stesso popolo di Dio, aveva creato scetticismo sul conto della giustizia divina. Ma gli occhi del vero Dio, che non dorme, erano su di loro. Ed egli aveva incaricato il profeta ebreo Malachia di avvertirli che ci sarebbe stata un’opera di purificazione, un tempo di prova e vagliatura. Avrebbero capito dov’era “l’Iddio di giustizia” allorché questi sarebbe giunto all’improvviso per eseguire il giudizio! — Malachia 2:17; 3:1, 14, 15.
-
-
Un tempo di prova e vagliaturaLa Torre di Guardia 1987 | 15 giugno
-
-
L’incarico di Malachia
5, 6. (a) A chi andava attribuita, in particolare, la colpa per il bassissimo livello spirituale degli israeliti contemporanei di Malachia? Perché? (b) Quali effetti negativi aveva questo sugli israeliti in generale?
5 Malachia profetizzò dopo il 443 a.E.V., a quasi un secolo di distanza da quando gli esiliati ebrei avevano fatto ritorno da Babilonia. Erano trascorsi più di 70 anni dall’inaugurazione del tempio ricostruito da Zorobabele. La spiritualità degli israeliti era scesa a un livello bassissimo. A chi andava attribuita, in particolare, la colpa? Ai sacerdoti! Perché? Essi ‘disprezzavano’ il nome di Geova accettando in sacrificio animali malati e zoppi. (Malachia 1:6-8) ‘Facevano inciampare molti nella legge’ non insegnando al popolo e mostrando parzialità nel giudizio. — Malachia 2:6-9; Giacomo 3:1.
6 Di conseguenza un po’ tutti gli israeliti cominciarono a mettere in discussione l’importanza di servire Dio, arrivando al punto di smettere di pagare la decima come richiedeva la legge. (Malachia 3:6-10, 14, 15; Levitico 27:30) Si erano allontanati così tanto dalla loro devozione alla Legge di Dio che alcuni avevano “agito slealmente” con le rispettive mogli, divorziando a quanto pare da loro per sposare donne pagane. In mezzo al popolo di Dio avevano ora preso piede pratiche detestabili quali stregoneria, adulterio, menzogna e frode! — Malachia 2:10-16; 3:5.
7, 8. Che incarico aveva ricevuto il profeta Malachia?
7 L’incarico di Malachia era chiaro. Con grande schiettezza egli denunciò gli incuranti sacerdoti e fece prendere coscienza al popolo della sua effettiva condizione spirituale. Indicò, comunque, che l’Iddio di amore e misericordia era pronto a perdonare. “Tornate a me, e certamente io tornerò a voi”, supplicò Geova. (Malachia 3:7) Malachia predisse che “il vero Signore” era in procinto di venire al suo tempio per giudicare. I sacerdoti dovevano purificarsi in modo da ‘divenire per Geova un popolo che presenta offerte di dono nella giustizia’. (Malachia 3:1-3) Oltre a ciò, al popolo fu fatto sapere che “il vero Signore” sarebbe stato “un pronto testimone” contro chiunque avesse continuato a seguire pratiche detestabili. — Malachia 3:5.
8 Malachia assolse fedelmente il suo incarico; fece risuonare l’avvertimento. Quello che disse fu utile ai sacerdoti e al popolo del suo tempo. Trascorse, però, qualche secolo prima che ci fosse un adempimento iniziale di alcuni aspetti della sua profezia.
-