BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Killer che uccidono impunemente
    Svegliatevi! 1993 | 8 dicembre
    • Killer che uccidono impunemente

      QUANDO suo figlio Tito contrasse la malaria, Margaret cercò disperatamente una cura. Furono somministrate tre medicine, compresa la tanto decantata clorochina. Tito morì ugualmente: aveva solo nove mesi.

      In Kenya, dove vive Margaret, simili disgrazie sono fin troppo comuni. “Newsweek” riferisce: “In questa parte del mondo la ‘Anopheles gambiae’, la regina delle zanzare portatrici di malaria, prospera. I bambini no. Il cinque per cento d’essi muore di malaria prima di raggiungere l’età scolare”.

  • Perché ritornano le malattie “curabili”?
    Svegliatevi! 1993 | 8 dicembre
    • Malaria: una minaccia per quasi metà della popolazione mondiale

      Oggi, quasi 40 anni dopo essere stata dichiarata quasi eradicata, la malaria rappresenta una grave minaccia in Afghanistan, Brasile, Cambogia, Cina, India, Indonesia, Srī Lanka, Thailandia, Vietnam e in varie parti dell’Africa. “Ogni minuto due bambini muoiono a causa di questa malattia”, riferisce il quotidiano francese Le Figaro. Ogni anno la malaria fa due milioni di vittime: molte più dell’AIDS.

      Ogni anno il parassita della malaria infetta quasi 270 milioni di persone, ma 2 miliardi e 200 milioni di persone sono considerate a rischio. “Com’è possibile che la malaria, un tempo eliminata o in gran parte tenuta sotto controllo per il 90 per cento della popolazione mondiale, ora minacci oltre il 40 per cento di noi?”, chiede Phyllida Brown sulla rivista New Scientist. Le ragioni sono molte.

      Deforestazione e colonizzazione. In Brasile l’insediamento dell’uomo in zone della foresta pluviale infestate dalle zanzare ha causato un’ondata di malaria. “L’habitat della zanzara è stato letteralmente invaso”, dice l’immunologo Claudio Ribeiro. I coloni, dice, “non conoscevano affatto la malaria e non avevano alcuna resistenza alla malattia”.

      Immigrazione. Profughi dal Myanmar in cerca di lavoro accorrono nelle miniere di pietre preziose del piccolo centro thailandese di Borai. “Il loro costante andirivieni rende praticamente impossibile controllare la malaria”, riferisce Newsweek. Ogni mese si registrano circa 10.000 casi di malaria solo tra i minatori!

      Turismo. Molti che si recano in aree dove la malaria è endemica tornano in patria contagiati. Così, nel 1991 negli Stati Uniti sono stati diagnosticati un migliaio di casi e in Europa 10.000. Ogni anno centinaia di turisti e di persone che si recano all’estero per lavoro tornano in Canada contagiati. In un tragico caso, due bambini ebbero un accesso febbrile poco dopo essere tornati con la famiglia dall’Africa. Il medico non sospettò che si potesse trattare di malaria. “Quando i genitori li portarono in ospedale era ormai troppo tardi”, riferisce il Globe and Mail di Toronto. “Morirono a poche ore di distanza l’uno dall’altro”.

      Ceppi chemioresistenti. L’OMS riferisce che in tutta l’Africa tropicale si sono diffusi ceppi di malaria chemioresistenti. Nel Sud-Est asiatico, dice Newsweek, “la chemioresistenza si diffonde così rapidamente che alcuni ceppi potrebbero presto essere intrattabili con i farmaci”.

      Mancanza di fondi. In alcuni luoghi le strutture sanitarie non hanno le attrezzature necessarie per compiere un esame semplice come lo striscio sanguigno. In altri una grossa fetta dei fondi destinati alla sanità dev’essere usata per far fronte ad altre emergenze, con conseguente carenza di insetticidi e medicinali. A volte è una questione di profitti. “Con le malattie tropicali non si fanno soldi”, ammette New Scientist, “perché in genere chi ne è colpito non può permettersi le medicine”.

  • Perché ritornano le malattie “curabili”?
    Svegliatevi! 1993 | 8 dicembre
    • “A livello mondiale, la situazione della malaria è grave e sta peggiorando”, dice Hiroshi Nakajima, dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi