-
MalaysiaAnnuario dei Testimoni di Geova del 1993
-
-
Nel 1931 i Frank furono per breve tempo visitati da due giovani pionieri di Bombay, Claude Goodman e Ron Tippin, che trascorsero vari mesi in Malesia e a Singapore predicando di casa in casa. Tuttavia, avevano solo letteratura in inglese, per cui limitarono la loro attività al campo di lingua inglese. La breve visita di questi primi due zelanti missionari fu molto incoraggiante per Freda Frank che si trovava isolata.
Pionieri australiani vengono a dare una mano
Al principio degli anni ’30 la regione del Pacifico meridionale e del Sud-Est asiatico fu posta sotto la direttiva della filiale australiana che cominciò subito a inviare missionari. Il primo ad arrivare fu George Schuett, a cui si unì alcuni mesi dopo un pioniere inglese di nome Peck, il quale aveva predicato in Papua Nuova Guinea. Nei pochi anni successivi una dozzina o più di altri predicatori a tempo pieno provenienti da Australia, Nuova Zelanda e Germania prestarono servizio in Malesia per diversi periodi, ma per svariate ragioni nessuno rimase in un posto abbastanza a lungo da poter vedere i frutti delle sue fatiche.
-
-
MalaysiaAnnuario dei Testimoni di Geova del 1993
-
-
Arrivano altri pionieri con la Lightbearer
La Lightbearer era un’imbarcazione equipaggiata dalla filiale della Società in Australia appositamente per compiere l’opera nella zona di Singapore e della Malesia. Con un equipaggio formato da sette robusti pionieri ed Eric Ewins delle Figi come capitano, la Lightbearer arrivò a Singapore il 7 agosto 1935 e rimase per un po’ nel porto prima di far vela lungo la costa occidentale della Malesia. Alcune città visitate in questo modo furono: Johore Bahru, Muar, Malacca, Klang, Port Swettenham (attuale Port Klang) e Penang. Nei luoghi in cui la Lightbearer era ormeggiata venivano trasmessi i discorsi registrati del fratello Rutherford attraverso l’altoparlante, dopo di che si facevano visite di casa in casa per distribuire letteratura.
Ogni tanto i fratelli della Lightbearer si spingevano nell’interno, e a Batu Caves incontrarono la famiglia Frank, con la quale parteciparono a piccole adunanze e al servizio di campo. In occasione di una di queste visite la sorella Frank ebbe la grande gioia di vedere alcuni suoi familiari battezzarsi. Durante questi giri lasciavano molta letteratura, ma Eric Ewins riferì: “L’opera di testimonianza non sembrava produrre alcuna impressione durevole sulla gente. Accettavano facilmente letteratura, ma avevano bisogno di studi biblici a domicilio regolari, che allora non si facevano”.
Passi per rendere più stabile l’organizzazione
Nel 1937 Harold Gill fu richiamato a Sydney e a occuparsi del deposito di Singapore fu mandato Alfred Wicke. Intanto, pionieri come Ted Sewell dell’Australia e Kurt Gruber e Willy Unglaube della Germania spargevano i semi della verità in Malesia. Poi, dopo che ebbe annunciato le sue intenzioni di sposarsi nel 1939, Alfred Wicke fu assegnato alla Malesia, dove doveva raggiungere Kurt Gruber a Penang, e per aver cura del deposito venne George Powell dall’Australia.
Thelma, la fidanzata di Alfred Wicke, era in viaggio su una nave partita da Sydney e diretta a Singapore dove avrebbe dovuto sposare Alfred per compiere poi insieme a lui l’opera di pioniere a Penang. Tuttavia la sua nave era a qualche giorno di navigazione da Perth quando fu annunciato lo scoppio della seconda guerra mondiale. Tutti i finestrini e gli oblò della nave furono oscurati e fu necessario seguire una rotta a zigzag attraverso l’Oceano Indiano per schivare eventuali sottomarini nemici. Ma Thelma arrivò sana e salva e il matrimonio fu celebrato una settimana dopo. Poi, in auto, raggiunsero Penang, distante 800 chilometri. La sorella Wicke fu la prima sorella australiana a prestare servizio come pioniera in Malesia.
A quell’epoca l’opera dei Testimoni consisteva essenzialmente nel distribuire una gran quantità di letteratura, senza che in pratica si facessero visite. Perciò quando i Wicke ebbero percorso sistematicamente il territorio dell’isola di Penang, passarono sul continente. Predicarono con zelo da Alor Setar nel nord venendo giù lungo la costa occidentale e fermandosi nelle città e nelle campagne, dove distribuirono letteratura in oltre 20 lingue.
Un sikh diventa Testimone
Mentre davano testimonianza a Kuala Kangsar, nello stato di Perak, i Wicke ricevettero una visita inaspettata da uno studente sedicenne che abitava in una città vicina. Si chiamava Puran Singh ed era un sikh, come si capisce dal suo nome. Aveva ricevuto l’opuscolo della Società intitolato Dove sono i morti? ed era rimasto così colpito leggendolo che aveva scritto un articolo su questo soggetto per la rivista della sua scuola. Aveva scritto al deposito di Singapore, chiedendo ulteriori informazioni e gli avevano comunicato l’indirizzo dei Wicke. Era andato immediatamente a conoscerli percorrendo oltre 50 chilometri in bicicletta.
Il giorno dopo accompagnò Alfred Wicke in un giro di predicazione nelle campagne, “solo per vedere come si fa”. Appena terminati gli studi questo giovane risoluto se ne andò di casa, poi percorse 240 chilometri in bicicletta per assistere a un’assemblea a Kuala Lumpur, dove simboleggiò la sua dedicazione a Geova con il battesimo in acqua, e adottò il nome di George Singh. Intraprese immediatamente il ministero a tempo pieno. E così George Singh ebbe il privilegio d’essere il primo malese a intraprendere il servizio di pioniere. Subito dopo la Società lo trasferì in India, dove continua a servire Geova fedelmente.
La seconda guerra mondiale e l’invasione giapponese
Non molto tempo dopo lo scoppio della seconda guerra mondiale nel 1939 l’opera di predicazione fu interrotta. I risultati? I pionieri non erano più in grado di sostenersi finanziariamente per cui i Wicke, anche se di malavoglia, tornarono a Singapore. Comunque, erano soddisfatti sapendo che, nei 20 mesi durante i quali avevano prestato servizio in Malesia dopo le loro nozze, avevano distribuito più di 50.000 libri e opuscoli che parlavano del messaggio del Regno.
-