BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Cosa dice Genesi?
    Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione?
    • Come faceva lo scrittore di Genesi a saperlo?

      31. (a) Cosa insinuano alcuni circa il racconto di Genesi? (b) Cosa mostra che le loro asserzioni sono errate?

      31 Per molti è difficile accettare questo racconto della creazione. Dicono che derivi dai miti della creazione comuni fra i popoli primitivi, principalmente da quelli dell’antica Babilonia. Ma un recente dizionario biblico osserva: “Non si conosce ancora alcun mito che si riferisca esplicitamente alla creazione dell’universo” e i miti “sono caratterizzati dal politeismo e dalle lotte fra le divinità per la supremazia, in netto contrasto col monoteismo ebraico di [Genesi] 1-2”.3 A proposito delle leggende babilonesi sulla creazione, i curatori del British Museum ebbero a dire: “I concetti fondamentali dei documenti babilonesi ed ebraici sono essenzialmente diversi”.4

  • Cosa dice Genesi?
    Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione?
    • [Riquadro a pagina 35]

      Il mito babilonese della creazione dal quale, secondo alcuni, il racconto della creazione in Genesi avrebbe tratto spunto:

      Il dio Apsu e la dea Tiamat crearono altri dèi.

      In seguito Apsu si adirò con questi dèi e cercò di ucciderli, ma venne egli stesso ucciso dal dio Ea.

      Tiamat, per vendetta, cercò di uccidere Ea, ma venne invece uccisa da Marduk, figlio di Ea.

      Marduk spaccò in due il corpo di Tiamat: con una metà fece il cielo e con l’altra la terra.

      Successivamente Marduk, con l’aiuto di Ea, creò l’umanità dal sangue di un altro dio, Kingu.a

      Vi sembra che questa leggenda abbia qualche somiglianza col racconto della creazione in Genesi?

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi