-
Diamo testimonianza a “ogni sorta di uomini”Ministero del Regno 1998 | Giugno
-
-
5 Se desiderate offrire il libro “L’uomo alla ricerca di Dio”, potreste chiedere:
◼ “Con tutte le religioni che esistono oggi, si è mai chiesto come si fa a sapere qual è quella che Dio approva?” Dopo aver ascoltato la risposta, aprite il libro L’uomo alla ricerca di Dio a pagina 377. Richiamate l’attenzione del padrone di casa sul punto 7 e chiedetegli se è d’accordo sul fatto che la vera religione dovrebbe unire persone di ogni razza. Leggete una delle scritture indicate e, in base al tempo disponibile, considerate altri punti dell’elenco. Se notate sincero interesse, offrite il libro. Prima di andarvene potreste chiedere: “Come dovrebbe influire la vera religione sulla condotta di un individuo?” Disponete di fare la visita ulteriore per rispondere alla domanda.
-
-
Diamo testimonianza a “ogni sorta di uomini”Ministero del Regno 1998 | Giugno
-
-
7 Per iniziare la conversazione: Il libro L’uomo alla ricerca di Dio è corredato di molti sussidi didattici che si possono usare per iniziare una conversazione alla prima visita o alla visita ulteriore. Potete iniziare la conversazione semplicemente facendo una domanda appropriata. Per esempio, notate i seguenti argomenti e domande e le pagine in cui sono trattati:
“Quesiti che esigono una risposta” — pagine 17-18.
“Gesù fu un mito?” — pagina 237.
“Chi scrisse la Bibbia?” — pagina 241.
“Il Corano e la Bibbia” — pagina 285.
“Prove dell’autenticità della Bibbia” — pagine 340-1.
“In che cosa credono i testimoni di Geova” — pagine 356-7.
“Come identificare la vera religione” — pagina 377.
8 Potete aprire il libro L’uomo alla ricerca di Dio alla pagina o alle pagine indicate e spiegare il punto in questione. Poi prendete accordi per fare la visita ulteriore, lasciando in sospeso una domanda a cui potrete rispondere con l’opuscolo Cosa richiede Dio o con il libro Conoscenza. Non mancate di invitare il padrone di casa all’adunanza pubblica e dategli un foglietto d’invito. Date alle persone l’opportunità di contribuire per la nostra opera, magari dicendo: “Alcuni sono lieti di fare una piccola contribuzione per la nostra opera di predicazione”.
-