BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g99 8/7 pp. 12-13
  • Dove si trova il leggendario Vinland?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Dove si trova il leggendario Vinland?
  • Svegliatevi! 1999
  • Vedi anche
  • Leif Eriksson scoprì l’America?
    Svegliatevi! 2001
  • I vichinghi: conquistatori e colonizzatori
    Svegliatevi! 2000
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 2000
  • Indice
    Svegliatevi! 2001
Altro
Svegliatevi! 1999
g99 8/7 pp. 12-13

Dove si trova il leggendario Vinland?

Dal corrispondente di Svegliatevi! in Canada

ERA una terra in cui il grano cresceva spontaneo e i corsi d’acqua erano pieni di salmoni, dove c’erano “uve” selvatiche (mirtilli) e gli inverni erano miti. Secondo i criteri di un millennio fa, quel luogo era un paradiso. Nel nostro secolo, sulla base del racconto fatto dai 36 uomini coraggiosi che vi approdarono, si è andati alla ricerca del luogo in cui gli europei misero per la prima volta piede nel Nord del continente americano.

In un momento imprecisato tra il 990 e il 1000 E.V. il vichingo Leif Eriksson, detto il Felice, intraprese con i suoi uomini un viaggio di esplorazione di oltre 2.000 chilometri. Navigando in direzione nord lungo la costa occidentale della Groenlandia e poi piegando a ovest, Leif scoprì due lembi di terre che denominò Helluland e Markland, oggi identificati con l’isola di Baffin e il Labrador. Il terzo luogo in cui il gruppo sbarcò divenne un mistero: dove si trova il leggendario Vinland?

Nel 1959 l’archeologo Helge Ingstad e sua moglie Anne Stine Ingstad iniziarono la ricerca. Avevano pochi indizi a disposizione oltre a quelli contenuti nei racconti scritti dagli antichi normanni detti saghe islandesi, che mescolano storia e leggenda. Nei loro viaggi gli Ingstad percorsero migliaia di chilometri per terra, per mare e in aereo su e giù per la costa orientale del Nordamerica. Furono infine ricompensati quando si imbatterono nella piccola comunità di L’Anse aux Meadows, sulla punta settentrionale dell’isola di Terranova. Lì una persona del posto, George Decker, li condusse in una zona in cui pareva ci fossero rovine di abitazioni coperte dalla vegetazione.

Gli scavi archeologici, durati sette anni, permisero a quanto pare di tracciare la storia del posto e suscitarono risonanza mondiale. È significativo il fatto che gli Ingstad portarono alla luce otto edifici di torba e un fermaglio di bronzo che veniva usato per appuntare le vesti. Tutte queste erano chiaramente vestigia vichinghe. Una delle scoperte decisive fu quella di una piccola fornace usata per fondere il ferro. Le scorie residue furono datate all’epoca in cui le saghe dicono che Leif giunse nel Nuovo Mondo. Le prove finalmente a disposizione sembravano attestare la presenza vichinga in Nordamerica.

Il luogo che ora conosciamo come L’Anse aux Meadows non corrisponde precisamente alla descrizione leggendaria di Vinland. Forse non saremo mai in grado di individuare con certezza l’esatta ubicazione di quella terra. Sembra però che i vichinghi, anche se potrebbero non essere stati i primi a mettere piede nell’America del Nord, abbiano raggiunto il continente 500 anni prima di Colombo.

Oggi si può visitare il sito archeologico e ci si può fare un’idea del modo di vivere dei vichinghi. Si possono vedere case di torba ricostruite e la riproduzione di una nave vichinga con cui Leif potrebbe aver compiuto il suo epico viaggio. Le guide, che indossano costumi dell’epoca, potrebbero stimolarvi a tornare indietro nel tempo di un migliaio d’anni e farvi immaginare di vivere alla maniera dei vichinghi.

[Cartina a pagina 12]

(Per la corretta impaginazione, vedi l’edizione stampata)

GROENLANDIA

ISOLA DI BAFFIN

LABRADOR

TERRANOVA

L’ANSE AUX MEADOWS

[Immagine a pagina 12]

Lo “Snorri”, riproduzione di un “knorr”, nave mercantile vichinga

[Fonte]

Nordfoto/Carl D. Walsh

[Immagine alle pagine 12 e 13]

Case di torba ricostruite a L’Anse aux Meadows

[Fonte]

L’Anse aux Meadows National Historic Site/UNESCO World Heritage Site

[Immagine a pagina 13]

Leif Eriksson

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi