-
Marco, “utile per il servizio”La Torre di Guardia 2010 | 15 marzo
-
-
Nella sua prima lettera, composta tra il 62 e il 64, l’apostolo Pietro scrisse: “Colei che è a Babilonia . . . vi manda i suoi saluti, e anche Marco, mio figlio”. (1 Piet. 5:13) Quindi Marco era andato a Babilonia per servire al fianco dello stesso apostolo che anni prima frequentava le adunanze cristiane a casa di sua madre.
-
-
Marco, “utile per il servizio”La Torre di Guardia 2010 | 15 marzo
-
-
Nonostante il secondo Vangelo non menzioni mai il nome dello scrittore, le tradizioni più antiche lo attribuiscono a Marco e sostengono che la sua fonte di informazioni fosse Pietro. In effetti Pietro fu testimone oculare praticamente di tutti gli avvenimenti narrati da Marco.
-