-
L’esplorazione dello spazio: Fin dove è arrivato l’uomo?Svegliatevi! 1992 | 8 settembre
-
-
Esiste la vita su Marte?
A quanto pare, un fattore che continuerà ad incoraggiare l’esplorazione dello spazio è una domanda che l’uomo si pone da secoli: Esiste, in qualche recesso dell’universo, qualche forma di vita intelligente? Per molto tempo astronomi e scrittori hanno fatto congetture sull’esistenza della vita su Marte, il pianeta rosso. Cosa hanno dimostrato al riguardo i recenti voli spaziali?
Le sonde spaziali Mariner, lanciate negli anni ’60 e ’70, inviarono a terra immagini di Marte. Poi, nel 1976, le sonde Viking 1 e 2 atterrarono su Marte e, sorprendentemente, inviarono a terra dati relativi alle rocce e al suolo. Come erano ottenuti tali dati? Grazie a un laboratorio chimico e biologico automatizzato installato sulla sonda. Un braccio robotizzato raccoglieva campioni di suolo e li portava nella sonda, dove il laboratorio robotizzato provvedeva alle analisi. C’era qualche forma di vita o qualche speranza di trovarla? Cosa rivelarono le foto e le analisi?
Bruce Murray, divulgatore in campo spaziale, spiega: “Nessun cespuglio, nessun tipo di erba, nessuna impronta o altro segno di vita mitigava la sterilità di questo terreno geologicamente affascinante. . . . Anche sottoponendo i campioni di suolo alle analisi più accurate . . . , non fu rivelata nemmeno una molecola organica . . . Il suolo di Marte è di gran lunga più sterile di qualsiasi ambiente sulla Terra. . . . Con tutta probabilità Marte è stato privo di vita almeno per gli ultimi miliardi di anni”.
Murray, basandosi su tutte le prove accumulate con l’esplorazione planetaria, ha tratto questa conclusione: “In questo sistema solare siamo davvero soli. La Terra, che presenta l’unica distesa di acqua, è l’oasi della vita. Non abbiamo lontani cugini sotto forma di microrganismi su Marte o in qualunque altro luogo plausibile del sistema solare”.
-
-
L’esplorazione dello spazio: Fin dove è arrivato l’uomo?Svegliatevi! 1992 | 8 settembre
-
-
9. Bracci robotizzati raccolgono campioni di terreno su Marte
-