-
Maria nella Chiesa e nella BibbiaSvegliatevi! 1988 | 8 novembre
-
-
Ma se da una parte la Bibbia dice specificamente che Maria prima di partorire Gesù era “vergine”, “la verginità dopo il parto non è indicata nel Nuovo Testamento”, scrive il teologo cattolico Laurentin. La Bibbia indica chiaramente che ebbe figli da Giuseppe. — Luca 1:27; Matteo 13:53-56, CEI.
-
-
Maria nella Chiesa e nella BibbiaSvegliatevi! 1988 | 8 novembre
-
-
Nella Bibbia Maria è presentata come una donna fedele, pronta ad ascoltare Dio e a mettere al primo posto gli interessi spirituali. Apprezzava la purezza morale e insegnava scrupolosamente ai figli la Parola di Dio. — Luca 1:26-38; 2:41, 42, 46-49; Atti 1:14.
-
-
Maria nella Chiesa e nella BibbiaSvegliatevi! 1988 | 8 novembre
-
-
Nella Bibbia si parla di “fratelli” e di “sorelle” di Gesù. (Matteo 13:53-56) La Chiesa Cattolica sostiene che si tratti di cugini. Ma Jean Gilles, uno scrittore cattolico, fa notare che le Scritture Greche Cristiane usano gli stessi termini anche per parlare dei fratelli e delle sorelle di altri personaggi biblici — ad esempio, Pietro e Andrea, o Lazzaro, Marta e Maria — e che “essi erano veri fratelli e sorelle. La Chiesa non li ha mai presentati diversamente”. Perché mai allora quando le Scritture parlano dei “fratelli” e delle “sorelle” di Gesù dovrebbe trattarsi di cugini?
-